Eventi

Sassano: domenica il gran finale della Valle delle Orchidee

L'appuntamento è giunto alla XXI edizione

Katiuscia Stio

7 Giugno 2019

Sassano panorama

SASSANO. Domenica 9 giugno Gran Finale della Valle delle Orchidee, XXI edizione.
L’appuntamento nella Valle delle Orchidee, a Sassano, rappresenta uno dei percorsi naturalistici più interessanti della Regione Campania, fiore all’occhiello del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, meta obbligata di quanti si interessano di natura.

Tra erbaneti, pascoli, praterie, pendii erbosi e boschi fioriscono ben 184 entità di orchidee spontanee, tra specie, sottospecie, varietà ed ibridi, un vero e proprio museo naturalistico a cielo aperto di ben 47 kmq, e lungo 13km. Una vera e propria concentrazione di orchidee, una esplosione di colori e bellezza. L’idea ed il nome della Valle delle Orchidee nasceva all’inizio degli anni ’90, con l’obiettivo di affermare e comunicare le ricerche, gli studi e le esperienze professionali del prof. Nicola Di Novella, farmacista, naturalista e geobotanico, effettuate sulla natura in senso lato dei territori a sud della provincia di Salerno ed in particolare del Vallo di Diano e del Massiccio del Monte Cervati.

In tutto il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sono presenti in totale 254 specie di orchidee selvatiche e in tutta Europa e nel Bacino del Mediterraneo se ne registrano 319! Il comune di Sassano conserva quindi un immenso patrimonio naturalistico, da proteggere e difendere.

Le orchidee di Sassano fioriscono da aprile a giugno e alcune varietà mantengono la fioritura addirittura fino a luglio. La tradizionale Festa delle Orchidee con visite guidate e gratuite, degustazioni di prodotti tipici, spettacoli musicali e folcloristici organizzata dal comune di Sassano, guidato dal sindaco Tommaso Pellegrino, è aperta a tutti e offre la magnifica opportunità di godere di uno spettacolo unico al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home