Attualità

San Giovanni a Piro: Summer School “Il Cilento dal campo alla tavola…”

Appuntamento dal 17 al 21 giugno

Omar Domingo Manganelli

7 Giugno 2019

“San Giovanni a Piro e il Cilento per cinque giorni diventeranno parte attiva della Facoltà di Agraria di Portici e siamo orgogliosi di riuscire a collaborare nella formazione dei nostri ragazzi, i quali sono il futuro del nostro bellissimo territorio”. Con queste laconiche parole, il sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, annuncia l’importante appuntamento che, per cinque giorni vedrà come protagonisti i giovani del suo Comune.

Infatti, dal 17 al 21 giugno presso la Biblioteca Casa comune di San Giovanni a Piro, si terrà una Summer School dal titolo: “Il Cilento dal campo alla tavola: patrimonio immateriale della gastronomia mediterranea”. L’apertura della Summer School è prevista per il 17 giugno presso il Cenobio Basiliano. Seguiranno i saluti da parte delle istituzioni locali, provinciali e regionali e dei rappresentanti dell’Università ed Enti di Ricerca. La Summer School voluta fortemente dal sindaco Palazzo, si pone come finalità quella di promuovere la diffusione delle risorse agroalimentari cilentane e la gastronomia mediterranea, è il frutto di una nuova collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e il Comune di San Giovanni a Piro ed è rivolta agli studenti iscritti al quarto anno di scuola superiore che desiderano approfondire le loro conoscenze sugli argomenti trattati e che intendono intraprendere gli studi universitari presso una delle strutture universitarie in Europa per ciò che riguarda la ricerca e l’innovazione nel settore agro-alimentare.

Il programma spazierà da argomenti riguardanti la cultura del cibo, la Dieta Mediterranea, i prodotti Cilentani di eccellenza, fino alle pratiche colturali delle principali produzioni cilentane e le relative tecnologie di trasformazione, passando per le problematiche riguardanti la ristorazione collettiva nell’attività turistica. Sono previsti seminari di approfondimento tenuti da docenti universitari e da esperti provenienti da importanti Enti di ricerca, incontri con produttori locali ed esperti del settore e visite tecniche presso importanti aziende agro-alimentari del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home