Attualità

Confesercenti Provinciale Salerno: Turismo Silver grande opportunità territoriale

Esposito: turismo Silver è l'unico in grado di destagionalizzare in maniera sistematica e con apprezzamento territoriale

Omar Domingo Manganelli

7 Giugno 2019

Confesercenti

Si è svolta ieri nella meravigliosa stanza dei Marmi del Comune di Salerno il Convegno organizzato da FIPAC Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali aderente alla rete Confesercenti nazionale e coordinato dalla Confesercenti provinciale di Salerno. Una sala gremita ha ascoltato attentamente gli illustri relatori tra i quali il presidente nazionale FIPAC Sergio Ferrari, il coordinatore nazionale FIPAC Lino Busà, Giuseppe Delli Paoli presidente interregionale FIPAC Campania e Molise e Vittorio Ferla esperto di turismo enogastronomico che hanno voluto testimoniare il dinamismo e la determinazione del gruppo dirigente Salernitano nel favorire il convegno a Salerno città.

Alla kermesse hanno partecipato per i saluti di benvenuto il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore al commercio Dario Loffredo. Il Turismo silver è un segmento in costante crescita, 7,5 milioni di turisti in viaggio quest’anno con un +500.000 mila rispetto allo scorso anno. Proprio per questo i vertici dell`associazione hanno ribadito la necessità di vicinanza e attenzione del mondo istituzionale verso le prerogative dei turisti over 60.

Ad aprire il dibattito è stato il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito, che ha ringraziato il direttore Pasquale Giglio per il grande lavoro organizzativo ed ha ribadito l’attenzione, da parte della storica associazione salernitana, alle dinamiche legate ai concetti di ospitalità ed accoglienza per gli over 60.

“Questo segmento, – dichiara il Presidente Esposito – rappresenta una fetta considerevole di economia che merita tutta la nostra attenzione e per la quale abbiamo già definito una serie di azioni territoriali come la “Settimana dell’Albergatore” una settimana di confronto tra imprese e mondo istituzionale che, si terrà a Settembre in quel di Palinuro e iniziative di rete con le Confesercenti del nord che struttureremo per spazio Campania a Milano il prossimo autunno e che riguarderanno il turismo culturale, il turismo a piedi, l’enogastronomia e la dieta mediterranea, la valorizzazione dei patrimonio UNESCO, le eccellenze campane e la costa blu del Cilento. Il turismo Silver è l’unico in grado di destagionalizzare in maniera sistematica e con apprezzamento territoriale poiché la capacità di spesa media pro capite da una indagine SWG si attesta intorno ai 770 euro ed ha una propensione forte verso le destinazioni del sud Italia. Naturalmente questi flussi devono sposarsi ed integrarsi con gli altri flussi dei vari “turismi” per quel giusto mix che è necessario per il benessere delle Imprese commerciali e turistiche”.

A chiudere i lavori è stato l’intervento del presidente interregionale Campania e Molise Vincenzo Schiavo che, ha ribadito la necessità di politiche di sostegno e di inclusione per questa fascia di persone che sono sempre più interessate alle località ricche di storia tradizione ed enogastronomia come quelle della nostra regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home