Alburni

Domenica la Pedalata ecologica alburnina

25 chilometri tra le bellezze del territorio

Katiuscia Stio

5 Giugno 2019

AQUARA. Pedalata ecologica alburnina. Domenica 9 giugno prende il via la XXIII edizione dell’evento che coinvolge tutti, dai più piccoli ai più grandi, e che prevede una passeggiata ciclistica che parte da Aquara e giunge a Sant’Angelo a Fasanella, passando per il comune di Ottati dovei partecipanti saranno accolti per un rinfresco dalla comunità ottatese.

Prima del ritorno ad Aquara tutti i partecipanti saranno ospiti a Sant’Angelo con buffett e rinfresco. L’intento dell’evento è di sensibilizzare i partecipanti al vivere sano e in armonia con la Natura. La partenza è prevista per le h 08:30. Un percorso lungo 25 km alla scoperta delle bellezze paesaggistiche alburnine e tra i profumi e i sapori dei prodotti enogastronomici locali.

Come ogni anno di ritorno in piazza V. Veneto vi saranno estrazioni a premi, al primo classificato andrà una Mountain Bike. L’evento è organizzato dalla ProLoco Aquara, BCC Aquara, Comune Aquara e fiori e piante Melillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Torna alla home