Attualità

VIDEO | Meeting del Mare: si chiude la 23^ edizione

Ieri l'ultimo appuntamento

Katia Santillo

3 Giugno 2019

Si chiude la ventitreesima edizione del Meeting del Mare con un bilancio come sempre più che positivo nonostante l’estate si faccia ancora attendere in Cilento. Tantissime le bands emergenti giunte a Marina di Camerota da tutta Italia per potersi esibire difronte ad un pubblico eterogeneo e festoso.

Tre giorni all’insegna della buona musica che ha visto a conclusione di ogni serata come sempre un’artista famoso. La prima serata con il coinvolgente Franco 126, la seconda con i Planet Funk e l’ultima con uno dei protagonisti dell’ultimo festival di Sanremo vincitore del premio duetto “Motta”.

La sicurezza, l’organizzazione, il Comune di Camerota hanno risposto perfettamente alle esigenze dei tanti giovani che per tre giorni hanno riempito il paese. Alberghi, ristoranti, bar, qualsiasi attività commerciale ha lavorato con attenzione e presenza stabilmente fino a tarda notte.

Il Sindaco di Camerota si dice soddisfattissimo e pronto a tutta la stagione estiva che prevede altrettante sorprese.

Don Gianni Citro quando parla della sua creatura è sempre orgoglioso e già comincia a pensare alla prossima edizione “perché il Meeting è biologico e ciò che è biologico è vita e senza vita non si può stare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home