Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Castelnuovo e Celle

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

2 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Castelnuovo Cilento

Popolazione straniera residente a Castelnuovo Cilento al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Castelnuovo Cilento (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Castelnuovo Cilento al 1° gennaio 2018 sono 138 e rappresentano il 4,9% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Castelnuovo Cilento (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Castelnuovo Cilento (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 27,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (21,0%) e dall’Ucraina(13,0%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Castelnuovo Cilento 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 9 20 29 21,01%
Ucraina Europa centro orientale 4 14 18 13,04%
Bulgaria Unione Europea 6 9 15 10,87%
Polonia Unione Europea 2 7 9 6,52%
Federazione Russa Europa centro orientale 3 2 5 3,62%
Germania Unione Europea 1 3 4 2,90%
Regno Unito Unione Europea 0 2 2 1,45%
Ungheria Unione Europea 0 1 1 0,72%
Bosnia-Erzegovina Europa centro orientale 0 1 1 0,72%
Kosovo Europa centro orientale 1 0 1 0,72%
Portogallo Unione Europea 0 1 1 0,72%
Lituania Unione Europea 0 1 1 0,72%
Totale Europa 26 61 87 63,04%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 21 17 38 27,54%
Kenya Africa orientale 0 1 1 0,72%
Totale Africa 21 18 39 28,26%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 4 3 7 5,07%
India Asia centro meridionale 1 0 1 0,72%
Pakistan Asia centro meridionale 1 0 1 0,72%
Totale Asia 6 3 9 6,52%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Repubblica Dominicana America centro meridionale 1 2 3 2,17%
Totale America 1 2 3 2,17%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Castelnuovo Cilento per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Castelnuovo Cilento 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 1 5 6 4,3%
5-9 5 2 7 5,1%
10-14 6 6 12 8,7%
15-19 3 1 4 2,9%
20-24 6 4 10 7,2%
25-29 5 8 13 9,4%
30-34 5 12 17 12,3%
35-39 7 15 22 15,9%
40-44 11 10 21 15,2%
45-49 1 4 5 3,6%
50-54 1 6 7 5,1%
55-59 2 3 5 3,6%
60-64 0 3 3 2,2%
65-69 0 2 2 1,4%
70-74 1 1 2 1,4%
75-79 0 1 1 0,7%
80-84 0 1 1 0,7%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 54 84 138 100%

Celle di Bulgheria

Popolazione straniera residente a Celle di Bulgheria al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Celle di Bulgheria (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Celle di Bulgheria al 1° gennaio 2018 sono 31 e rappresentano l’1,7% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Celle di Bulgheria (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Celle di Bulgheria (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 51,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Celle di Bulgheria 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 0 16 16 51,61%
Polonia Unione Europea 1 4 5 16,13%
Ucraina Europa centro orientale 0 3 3 9,68%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 3,23%
Totale Europa 1 24 25 80,65%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 2 1 3 9,68%
Totale Africa 2 1 3 9,68%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cile America centro meridionale 0 1 1 3,23%
Venezuela America centro meridionale 1 0 1 3,23%
Totale America 1 1 2 6,45%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
Armenia Asia occidentale 0 1 1 3,23%
Totale Asia 0 1 1 3,23%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Celle di Bulgheria per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Celle di Bulgheria 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 0 0 0,0%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 0 2 2 6,5%
15-19 0 0 0 0,0%
20-24 1 0 1 3,2%
25-29 1 0 1 3,2%
30-34 1 6 7 22,6%
35-39 0 7 7 22,6%
40-44 1 6 7 22,6%
45-49 0 2 2 6,5%
50-54 0 2 2 6,5%
55-59 0 2 2 6,5%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 4 27 31 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Torna alla home