Attualità

San Mauro Cilento omaggia Antonio Guariglia: contribuì alla liberazione di Treviso

Artigliere e partigiano, era originario del centro cilentano

Redazione Infocilento

1 Giugno 2019

SAN MAURO CILENTO. Domani, domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la comunità di San Mauro Cilento omaggerà Antonio Guariglia, artigliere e partigiano, con lo scoprimento di una tartga in sua memoria. Un evento importante per ricordare un personaggio entrato nella storia del comune cilentano e dell’Italia intera, avendo partecipato alla liberazione di Treviso.

Nato a San Mauro Cilento l’11 maggio 1921, contadino, quinta elementare, è chiamato alle armi il 10 gennaio 1941. Il 21 aprile 1941 e inquadrato nel 1° Reggimento Artiglieria in Casale Monferrato: dal 13 dicembre 1942 opera nel 14° Reggimento Artiglieria (Treviso). L’8 settembre 1943, sbandatosi in seguito all’armistizio e sottrattosi alla cattura tedesca, non fugge ma rimane nel trevigiano (Casale sul Sile) entrando in clandestinità con altri commilitoni. E’ considerato in servizio dal 9.9.1943 al 29.4.1945. Nella brigata Negrin, battaglione Mirando, il 29 aprile 1945 partecipa alla liberazione di Treviso. Già nei giorni 27-28 aprile qualche pattuglia era riuscita a penetrare in città ma l’ordine di attacco al capoluogo è dato alle ore 18 del giorno 28 aprile, e cioè non appena le brigate comunicano di aver provveduto alla definitiva occupazione di tutto il territorio circostante. Le fasi di avvicinamento dai tre settori operativi, svoltesi su sei direttrici di marcia. hanno inizio durante la notte del 29. I nazi-fascisti, sebbene ben armati, non riescono a frenare lo slancio delle formazioni patriottiche che penetrano in città ed eliminano ogni resistenza, impedendo al nemico la realizzazione dei previsti piani di distruzione delle opere d’arte e degli obiettivi di carattere militare ed industriale. Al mattino l’occupazione dell’intero capoluogo può ritenersi ultimata e formazioni partigiane vengono dislocate lungo le mura periferiche col compito di sorvegliare i varchi delle stesse che i nazi-fascisti non erano riusciti a distruggere, sebbene minati in precedenza. L’occupazione di tali posizioni consente di controllare le strade per Belluno, Udine e Trieste e quelle provenienti da Venezia-Padova 3 Vicenza. Nel frattempo, tramite staffetta, il Comando alleato viene avvertito dell’avvenuta liberazione della città.

Antonio Guariglia rientrerà a San Mauro Cilento il 15 maggio 1945. In questi 20 mesi Antonio, sempre a rischio della vita, ha patito privazioni indicibili e sofferenze atroci. Per le infermità contratte nelle operazioni belliche e di Resistenza, a seguito di visita di controllo della commissione medica militare di Napoli, è dichiarato invalido di guerra.

La cerimonia è in programma a partire dalle ore 11 con la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale. Al termine la cerimonia a Casal Sottano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home