Alburni

Fondovalle Calore: c’è una criticità nel progetto

Martino Di Rosario: necessario modificare il progetto

Katiuscia Stio

1 Giugno 2019

SERRE. Fondovalle Calore. « Forse per la prima volta, dopo 30 anni, l’opera troverà fine, ma a quanto pare la Provincia di Salerno non ha previsto che l’ulteriore lotto trovi sbocco sulla strada ricadente nel Comune di Serre e che si colleghi facilmente all’imbocco dello svincolo autostradale di Campagna» lo dichiara Martino di Rosario, presidente del Consiglio della Comunità montana Alburni, consigliere delegato del comune di Serre, che invita gli amministratori locali a unirsi per far rivedere il progetto all’Ente Provincia.

«Presto verrà completato il primo lotto di 4,2 km che dalle Grotte di Castelcivita raggiungono Aquara, poi si proseguirà con Castelcivita –Serre e per concludere Serre-Campagna». A comunicarlo e a prendere ulteriori e seri impegni con il territorio, era stato il governatore Vincenzo De Luca durante la conferenza stampa, tenuta presso le Grotte di Castelcivita nel luglio del 2017. Dopo qualche mese dall’annuncio del governatore riparte il cantiere della costruenda, fermo da circa sette anni. Dopo due anni dalla ripartenza secondo Di Rosario qualcosa non quadrerebbe.

«I lavori sulla Fondovalle Calore sono ripresi grazie all’impegno del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che in qualità di Presidente della Regione, mette a disposizione ulteriore finanziamento per iniziare e completare l’altro lotto, ma a quanto pare la Provincia di Salerno non ha previsto che l’ulteriore lotto trovi sbocco sulla strada ricadente nel Comune di Serre e che si colleghi facilmente all’imbocco dello svincolo autostradale di Campagna. Inutile fare e spendere soldi per fare tratti di strade che poi non sono “comodi”, agevoli in entrata o uscita verso l’entroterra Alburnino. Quindi se noi tutti amministratori degli Alburni, con un po’ di visione lungimirante, provvediamo a far rivedere il progetto avremo e faremo un servizio evitando spopolamento, incentivando turisti a venire negli Alburni e dando un beneficio a chi lavora fuori e vuole tornare a casa utilizzando una bella strada scorrevole. Gli Alburni saranno bellissimi. Che ne pensate? La mia proposta è ultimare il vecchio percorso della Tempone Fasanella, ovvero dove c’è già il ponte che si collega sulla Provinciale per Altavilla, o lo sbocco dell’autostrada Campagna, ed utilizzare quella strada che costeggia il fiume Calore che da Controne arriva a Serre, già finanziata dalla Regione grazie al progetto della Comunità montana Alburni»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Torna alla home