Riparte il servizio Guest Card. I turisti – in regola con il pagamento dell’imposta di soggiorno – potranno usufruire di alcuni servizi gratuiti. La card sarà rilasciata dagli operatori alberghieri ed extra-alberghieri.
Essa comprende:
– Servizio di trasporto pubblico di linea nell’ambito del territorio comunale: l’integrazione delle linee urbane partirà dalla metà del mese di giugno 2019 fino al mese di settembre 2019, tale integrazione che completerà le linee estive già messe a disposizione dalla provincia. A breve l’orario completo del servizio di trasporto urbano di Ascea;
– Ecobus | servizio di trasporto con accompagnatore lungo l’itinerario delle frazioni di Terradura, Catona e Mandia: nei giorni del 20 e 27 giugno, 4, 11, 18 e 25 luglio, 1 agosto, 5, 13 e 19 settembre un pullman con accompagnatore guiderà i turisti in un itinerario fatto di natura e gusto alla scoperta delle frazioni interne del territorio comunale. (Per tale servizio è necessaria la prenotazione attraverso l’Ufficio promozione del Comune di Ascea o la Pro Loco);
– Trekking lungo il Sentiero degli innamorati: un accompagnatore guiderà i turisti lungo il percorso di trekking denominato “Il Sentiero degli innamorati” in località Scogliera, nei giorni del 3, 11, 17 e 24 giugno, 1, 9, 15, 22 e 29 luglio, 5 agosto e 2, 9, 17, 23, 30 settembre. Ritrovo e partenza alle 8:30 in località Scogliera.
– I mercoledì di Velia: per il quarto anno consecutivo archeologi e conservatori dei beni culturali del G.A.V. (Gruppo Archeologico Velino) saranno a disposizione per accompagnare i turisti in possesso della guest card all’interno del Parco Archeologico di Velia, ogni mercoledì, a partire dal 19 giugno e fino al 25 settembre. Si ricorda che il servizio offerto dal Comune di Ascea prevede esclusivamente l’accompagnatore e non l’entrata agli scavi.
Gli operatori turistici potranno ritirarla presso la Pro Loco di Ascea (piazzale della Ferrovia – Ascea Marina). Coloro che hanno ancora a disposizione le guest card ritirate l’anno scorso, possono utilizzarle fino ad esaurimento.
Potrebbe interessarti anche
L'appuntamento è per sabato 5 aprile
Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula
Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.
Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata
Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”
Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO
Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis
Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte
Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO
«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»
Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO
"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca
Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali
Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi
Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO
I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni
FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”
Il coordinamento risponde al presidente De Luca
Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro
Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane
"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"