Cilento

Arriva in Cilento Sabrina Alfonsi, presidente del primo municipio di Roma

"Raccontiamo il Capitale del Cilento", oggi incontro a Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

31 Maggio 2019

Dopo il grande successo ottenuto dalla manifestazione “Cilento Capitale” tenutasi a Roma il 4 e 5 maggio, Sabrina Alfonsi la presidente del primo municipio di Roma, ha accettato l’invito dell’associazione “Cilento Capitale” a partecipare ad un tour tutto cilentano.

La presidente Alfonsi, in modo fattivo, sin dalla prima edizione 2016 di “Cilento Capitale” ha dimostrato un affetto per il nostro territorio, mettendo a disposizione tutto il necessario per la riuscita dell’evento.
In quest’ultima edizione sono stati coinvolti anche istituzioni laziali, quali la regione e l’ARSIAL ente per la promozione dell’agroalimentare, da questa collaborazione stanno nascendo progetti per valorizzare il nostro territorio.

Nei prossimi giorni partirà l’organizzazione di una manifestazione “Cilento Capitale” nel Cilento, dove sarà ospitato il Lazio e il primo municipio di Roma.

La presenza nel Cilento della presidente Alfonsi è fondamentale per sviluppare progetti in ambito culturale, per dare a molti giovani del territorio la possibilità di confrontarsi con realtà strutturate come quelle romane, oltre a progetti in ambito turistico ed enogastronomico.

La tre giorni della presidente partirà con un convegno venerdì 31 maggio alle ore 18.00 presso l’aula consiliare del Comune di Vallo della Lucania, dal titolo:
“Raccontiamo il Capitale del Cilento” dal Cilento a Roma e viceversa.
Interverranno:
Sabrina ALFONSI presidente del primo municipio di ROMA
Maria Federica AGRESTA operatrice turistica
Francesco CERA un Artista bolognese nel Cilento
Antonio D’AGOSTO presidente associazione “Cilento Capitale”
Gennaro MAIONE sindaco di Ceraso
Antonio PRINZO Esperto di Turismo e Territorio
Luigi SCARPA Architetto storico dell’urbanistica

In questo incontro si cercherà di dare una panoramica del Cilento alla presidente, per poi creare delle sinergie tra il Cilento e Roma
Il sabato visiterà Velia, per poi partire alla volta di Morigerati dove ad accoglierla ci sarà il vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento Cono Delia, per una visita all’oasi del WWF e per far conoscere i progetti per lo sviluppo delle aree interne.
La presidente, incontrerà operatori e mondo della cultura sempre nell’ottica di progetti di collaborazione.
Siamo contenti della presenza autorevole della presidente perché volta alla concretizzazione di progettualità che permettono uno sviluppo del territorio in modo concreto e fattivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home