Eventi

A Padula il “Concerto di primavera”

Domani appuntamento con il soprano Anna Rita Esposito e al pianoforte il Maestro Tonino Angone.

Comunicato Stampa

31 Maggio 2019

Si terrà domani, sabato 1° giugno alle ore 19.30, presso la Nuova Aula Conferenze della Certosa di San Lorenzo a Padula, il “Concerto di primavera” con il soprano Anna Rita Esposito e al pianoforte il Maestro Tonino Angone.

La direzione artistica è affidata a Patrizia Morena e a condurre la serata sarà il Maestro Walter Donati.

Il programma si compone di famose melodie e canzoni napoletane.

Nata a Sala Consilina, Anna Rita Esposito ha studiato sin da giovane pianoforte approfondendo la sua cultura musicale presso il Conservatorio “L.Refice” di Frosinone e l’arte del canto sotto la guida della Maestra Alberta Valentini di Roma. Vincitrice nel 1991 del Concorso Nazionale di Arte Barocca a Roma, ha collaborato in seguito con l’Accademia di S.Cecilia in Roma sotto la direzione di illustri Maestri come L. Maazel, G. Pretre, W. Sawallisch e R. Chally.

Nel 1992 debutta, come cantante d’opera, nel ruolo di Mimí ne “La Bohéme” di G. Puccini con la “Compagnia d’Opera Italiana di Milano” in una tournée europea.  Con vivo successo l’anno successivo è Violetta ne “La Traviata” di G.Verdi.

Questo ruolo avrá modo di cantarlo in altri Teatri, Arene estive ed Auditorium, tra cui Festspielhaus di Salisburgo, Brucknerhaus di Linz in Austria, Festival de Theatre di Wiltz, in Lussemburgo, Festival d’Art Lyrique de Nevers in Francia, Statní Opera Praga in Cecoslovacchia. Nel lungo periodo vissuto in Germania, Anna Rita Esposito ha avuto  l’opportunità di ampliare  il suo repertorio nel campo della musica sacra, barocca e liederistica. Attualmente è docente di canto lirico presso l’Accademia Musicale del Vallo di Diano.

Il Maestro Tonino Angone ricopre da circa tre lustri i ruoli di Direttore e didatta dell’Accademia Musicale Del Vallo di Diano a Sala Consilina. Come didatta si avvale della sua esperienza di pianista, organista, cantante, direttore del coro, arrangiatore e compositore. É Presidente del Concorso Musicale Internazionale “Carlo Agresti” aperto a musicisti di ambo i sessi di qualsiasi nazionalità per sezioni di: Pianoforte, Fiati, Archi, Arpa, Fisarmonica, Chitarra classica, Mandolino, Percussioni, Musica da camera, Canto lirico, moderno e corale. Il M°Angone presiede inoltre il Concorso Europeo di Clarinetto “C. Maria von Werber”ed è direttore artistico del “Clarinet South Festival”.

“Siamo onorati di ospitare il Concerto nella splendida cornice della Certosa di San Lorenzo – hanno sottolineato il sindaco di Padula Paolo Imparato e l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – La manifestazione rientra tra i numerosi eventi che animano gli spazi della Certosa e dei Musei Civici e che portiamo avanti con impegno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home