Attualità

Sapri, un Lim in premio all’IC Dante Alighieri

Gli studenti hanno partecipato ad un concorso nazionale risultando vincitori tra 2600 classi

Katia Santillo

30 Maggio 2019

l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri ha partecipato con grande successo ad un concorso Progetto Ora di Futuro. I ragazzi coadiuvati dall’insegnante Elena Anna Gerardo si sono cimentati nella realizzazione della prospettiva di un futuro migliore fatto di regole e dell’applicazione di un buon senso civico. Durante l’anno scolastico sono stati affrontati argomenti molto seri e importanti quali la comprensione e lo studio della nostra Costituzione in maniera seria ma comprensibile per i giovani allievi della scuola primaria. La scuola ha così deciso di aderire al Format mettendosi in gioco su territorio nazionale. 2600 classi delle quali 60 sono risultate vincitrici tra queste appunto la classe 5A dell’istituto Saprese.

Presenti a scuola questa mattina i rappresentanti dell’Agenzia Assicurazioni Generali che è dedita sempre come stile di gruppo nell’essere impegnata in progetti rivolti ai bambini abbracciando progetti che possano andare in aiuto dei più piccoli attraverso Onlus e Associazioni benefiche infatti presente anche nell’Aula Magna uno dei rappresentanti della Fondazione Albero della Vita presente in tutta Italia rivolta a famiglie in difficoltà con bambini dai 0 ai 6 anni giunto dalla sede di Ponticelli che ha fatto da collante affinché questo percorso, raccontato a mo’ di favola dalla pappagallina Chim Chim in un mondo che ha bisogno di aiuto per migliorarsi, potesse prendere vita. Un futuro migliore fatto di regole di applicazione delle leggi di lealtà e ambienti puliti traspare nei disegni presentati ma anche e soprattutto dai messaggi di questi piccoli ma già grandi d’animo alunni.

Il premio molto gradito è una nuova Lim, una lavagna interattiva multimediale, un passaporto per un viaggio continuativo di vita migliore e soprattutto la consapevolezza che insieme si può intraprendere un percorso edificativo per se stessi e gli altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home