Alburni

A Persano un appuntamento “Lungo il sentiero delle lucciole”

Appuntamento il 2 giugno

Katiuscia Stio

30 Maggio 2019

Lucciole

SERRE PERSANO. “Lungo il sentiero delle lucciole”. L’appuntamento è per il 2 giugno, domenica, presso l’Oasi WWF Persano. La serata consisterà in una passeggiata notturna e falò a cura dei volontari dell’Associazione G. Bateson. Si parte alle ore 19,30 con l’aperitivo di benvenuto e la presentazione dell’iniziativa seguita da un dibattito su “ambiente e lucciole”, presso il centro visite dell’Oasi WWF di Persano, in Via Falzia 13. Interverranno Remigio Lenza, Baldassarre Chiaviello, Giuseppe Impemba. Si partirà per la passeggiata al tramonto.

Il sentiero (nella foto di Massimo Gugliucciello) è di circa 2 km, ha una breve e lieve pendenza, per poi essere pianeggiante e sterrato. Al ritorno presso il Centro Visite ci sarà un falò sotto le stelle, e tanta musica dal vivo. Nell’Oasi di Persano la danza delle lucciole può continuare a far sognare chi si perde in quegli incredibili giochi di luce. Fino a pochi anni fa, quello delle lucciole, era uno spettacolo abbastanza frequente nelle notti estive delle nostre campagne.

Le cause principali della loro scomparsa, in molti parchi e aree rurali, sono l’uomo in primis, ma anche l’inquinamento delle acque, l’inquinamento luminoso e l’uso di pesticidi contro chiocciole e lumache, principale fonte di nutrimento per molte specie allo stato larvale. Ma la speranza che tornino sembra “accendersi” nel buio della loro estinzione: nelle aree rivalutate e ripulite, lontane dalle fastidiose luci della città, le lucciole tornano a splendere, una prova chiara che una maggiore cura degli ambienti naturali, un maggiore impegno nel recupero di tali aree e l’uso di alternative ai pesticidi sono la soluzione più efficace per scongiurarne la scomparsa. Per info e prenotazioni 0828 974684 – 347 593 6887

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Torna alla home