Cilento

Sapri, minoranza accusa: “approvato bilancio drammatico per la città”

"Città verso il dissesto"

Katia Santillo

29 Maggio 2019

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, comunicato stampa del gruppo di minoranza Sapri Democratica, relativo all’ultimo consiglio comunale e in particolare all’approvazione del bilancio (leggi qui).

Questo il testo della nota:

Una maggioranza “ARRUFFONA E IMPREPARATA” con superficialità disarmate e irresponsabilmente, all’ultimo giorno utile per evitare lo scioglimento del consiglio comunale, approva un bilancio DRAMMATICO che mette le mani nella carne viva della città, che prende dalle tasche dei sapresi 700.000 euro per pagare al consorzio dei rifiuti somme NON DOVUTE .

Un bilancio che porta la nostra Città verso il DISSESTO finanziario, che TAGLIA con la mannaia le spese per la promozione turistica (con il sorriso compiaciuto dell’assessore Morabito) , per la cultura (nell’incredulità dell’assessore Falce) e per il porto (con l’indifferenza del vice sindaco Congiusti).

Un bilancio che va a prendere i SOLDI per pagare una scellerata “TRANSAZIONE TOMBALE”(che copre omissioni e responsabilità) TASSANDO i redditi di lavoratori e pensionati, IMPOVERENDO la Città come riportato nella relazione del Responsabile del Settore finanziario del Comune

2019    2020    2021    2022

Addizionale comunale IRPEF 235.000,00 444.760,00 444.760,00 444.760,00

Un bilancio che TUTELA solo gli STIPENDI e INDENNITA’ per sindaco e assessori (quasi 70.000,00 euro all’anno) SOLDI ai quali non hanno voluto rinunciare (nonostante le loro gravi responsabilità sulla vicenda) fatta la SOLA eccezione dell’assessore Franco Di Donato, che con un gesto di rottura ha RINUNCIATO per il 2019 al suo stipendio vista la DRAMMATICA situazione finanziaria .

SapriDemocratica ha dovuto votare CONTRO un provvedimento sbagliato, illegittimo, approssimativo che colpisce con VIOLENZA l’economia già fragile della nostra comunità RAPINANDO i cittadini, sottraendo i SOLDI dalle loro buste paga.

SapriDemocratica ha dovuto votare CONTRO un provvedimento VIZIATO dalle omissioni che il sindaco ha tentato di nascondere, ma che sono DENUNCIATE in modo chiaro negli atti di bilancio, dichiara il Responsabile del Settore finanziario del Comune
“Le previsione dell’ addizionale IRPEF per le annualità 2020 e 2021 nascono dalla necessità di aumentare l’ aliquota dal 4 all’ 8 per mille, per causa di transazione in atto con il Consorzio Centro Meridionale Bacino SA3, l’ importo iscritto in uscita al capitolo 26602 di € 209.760,00 annualità 2020 e per € 209.760,00 annualità 2021, causa decreto ingiuntivo promosso dal Consorzio nei confronti dell’ Ente. Si precisa in merito che gli atti di riferimento richiamati nella transazione, ossia decreto ingiuntivo n. 108/2017, Sentenza del Tribunale di Lagonegro n. 226/2018 del 17/07/2018, notificata all’ Ente a mezzo posta il 30.07.2018, NON SONO STATI MAI TRASMESSI A QUESTO UFFICIO FINANZIARIO”.

SapriDemocartica ha rappresentato in consiglio TUTTI gli orrori di un provvedimento di MACELLERIA sociale
che COPLISCE senza scrupoli lavoratori e pensionati
che IMPOVERISCE la città e il suo tessuto economico e produttivo
che TUTELA solo gli interessi degli amministratori

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Torna alla home