Attualità

E’ di origini cilentane il miglior imprenditore dell’Amazzonia

La bella storia di Roberto Graziano

Antonella Agresti

29 Maggio 2019

Nel 1953 il signor Duilio Graziano aveva soltanto sedici anni quando decise, come migliaia di altri giovani di quel tempo, che la fortuna andava cercata al di là dell’Oceano. Partito da San Mango Cilento, suo paese d’origine, si stabilì così a San Paolo del Brasile dove conobbe e sposò Francesca Luglio, Italiana di origini napoletane. Ed effettivamente la fortuna cominciò ad assisterlo quando, con l’unico aiuto della propria intraprendenza, avviò una fabbrica di orologi. Il figlio Roberto, oggi cinquantatreenne, dopo averne ereditato l’attività, ha spostato la produzione in Amazzonia affiancando agli orologi anche la realizzazione di preziosi in oro.

Lo scorso venerdì, la Fiam – Federazione delle Industrie dello Stato dell’Amazzonia – ha conferito a Roberto Graziano il prestigioso premio di imprenditore dell’anno in qualità di fondatore del gruppo Magnum Relógios al quale è andato, inoltre, il riconoscimento di maggiore fabbrica di orologi dell’America Latina. Si tratta, nello specifico, del premio Industrial 2019 di Manaus, una delle più importanti città industriali del Brasile.

Quella della famiglia Graziano, e in particolare del signor Duilio, è davvero la storia di un self-made man: un uomo fattosi da sé; partito da uno sperduto paese del Cilento interno e realizzatosi soltanto grazie al proprio spirito di sacrificio. Roberto e i suoi genitori, tuttavia, non hanno mai dimenticato le proprie origini e regolarmente fanno ritorno a San Mango che rimane il luogo dell’anima: quello del meraviglioso rapporto con lo zio Almerindo e le cugine che la distanza non è mai riuscita a scalfire.
All’indomani dell’importante riconoscimento della Fiam, sono proprio le cugine di Roberto ad esprimere orgoglio e soddisfazione e a raccontare di come nella lontana Amazzonia egli sia apprezzato, prima che per le sue doti di imprenditore, per la sua grande umiltà e per le sue qualità umane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home