Cilento

Il 9 giugno a Castellabate la nuova tappa di Ruote nella Storia

Il programma vedrà la rievocazione del Circuito Storico di Salerno e l’esposizione delle vetture storiche

Comunicato Stampa

27 Maggio 2019

Castellabate, in provincia di Salerno, noto alle cronache anche per l’ambientazione del film “Benvenuti al Sud”, dove si mostrano le incredibili bellezze paesaggistiche della zona, è il luogo del nuovo appuntamento di Ruote nella Storia, la manifestazione che porta l’eredità culturale dell’automobilismo d’epoca negli scenari più incantevoli d’Italia.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione di ACI Storico con l’associazione i Borghi più belli d’Italia e vede questa volta coinvolto nell’organizzazione l’Automobile Club di Salerno.

L’appuntamento è domenica 9 giugno a piazza Mazzini (Salerno) alle ore 8.00. Qui i partecipanti saranno accolti da un caffè di benvenuto offerto da Sara Assicurazioni di Salerno, potranno accreditarsi e riceveranno i documenti necessari e alcuni gadget dell’evento.

Dalle ore 9.30 partirà la manifestazione vera e propria, con la rievocazione del Circuito Storico di Salerno, il circuito cittadino che, tra il cuore della città e il lungomare, ospitò negli anni ’50 e ’60 alcune edizioni del Gran Premio Città di Salerno, prima che le gare cittadine venissero definitivamente bandite in virtù di un’accresciuta attenzione verso la sicurezza.

Il convoglio di auto storiche partirà poi alla volta di Castellabate, il comune costiero affacciato sul golfo che racchiude in sé la magia del Cilento.

Il borgo fa parte dei territori del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riconosciuto patrimonio dell’umanità
dall’Unesco dal 1998.

Durante il percorso è previsto un check point con controllo a timbro nell’area di Paestum, si proseguirà poi nell’itinerario sino a raggiungere la meta.

Una volta giunti a Castellabate avrà luogo una mostra statica delle vetture, che potranno essere ammirate da appassionati e curiosi. È prevista quindi una visita guidata del borgo e del Castello da cui prende il nome.

Alle ore 14.00 i partecipanti potranno pranzare gustando alcuni piatti del territorio presso l’Hotel Hermitage, in località San Marco di Castellabate. La struttura, immersa nel verde e realizzata in un romantico casale del secolo scorso finemente ristrutturato, ospiterà anche le cerimonie di riconoscimento e consegna dei premi.

Il pranzo sarà offerto gratuitamente ai soci ACI ed ACI Storico. Il commiato, con i saluti finali, è previsto per le ore 17.

Le iscrizioni rimarranno aperte sino al 4 giugno 2019.

Calendario “Ruote nella Storia” 2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home