Altri Sport

Capaccio Paestum: si rinnova l’appuntamento con Oplitodromia

La corsa degli uomini armati si terrà il 29 maggio nell’area archeologica di Paestum

Christian Vitale

26 Maggio 2019

IL Presidente dell’Associazione “LAMPADODROMIA” Giuseppe Scovotto, ed il presidente dell’istituto comprensivo di Capaccio Capoluogo Angelo Picariello, sensibili alle problematiche del proprio territorio e, soprattutto, alla valorizzazione dello stesso nonché alla crescita culturale e sportiva delle future generazioni, volendo risvegliare in questi il senso di appartenenza attraverso la conoscenza ed alla consapevolezza delle proprie radici, organizzano il giorno 29 maggio 2019 ( come da consuetudine da diversi anni), dei giochi a tema denominati “OPLITODROMIA” (corsa degli uomini armati) così come si svolgevano in Grecia nel 500 a.c..


La corsa con le armi o OPLITODROMIA, introdotta ad Olimpia nel 520 a.c., si praticava indossando corazza, elmo, schinieri ed imbracciando un pesante scudo; la sua origine derivava dall’esercizio dell’addestramento militare e si effettuava lungo un percorso pari a quello del Diaulo (doppio giro di stadio) di 384 mt.. Questa competizione era praticata a Platea nelle feste della libertà.
L’Oplitodromia propsta oggi è stata in parte modificata, anche se mantiene inalterato il senso della gara. Consiste nell’effettuare una corsa a squadre composte da 4 persone (due ragazzi e due ragazze), che, alternandosi a staffetta, percorrono 96 mt. ciascuno (48 mt. andata e 48 mt. ritorno).

Il cambio del testimone consiste nel passaggio dell’armatura (elmo, corazza, scudo, schinieri) da una persona ad un altra.
Ai suddetti giochi parteciperanno gli alunni rappresentanti i plessi di appartenenza di tutto il comune di CapaccioPaestum. Quest’anno a differenza degli altri anni la manifestazione si svolgerà nel foro romano all’interno dell’area archeologica di Paestum, su gentile concessione del direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, sempre attento e disponibile alle iniziative sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home