Alburni

Aquara, la chiesa di San Nicola cambierà nome

Sarà santuario per il culto di San Lucido

Katiuscia Stio

26 Maggio 2019

AQUARA. Terminato il sondaggio lanciato lo scorso 14 gennaio. La chiesa di San Nicola di Bari di Aquara verrà riconosciuta Santuario per il culto di San Lucido. LA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERA N. 8/2019 HA FORMALIZZATO LA PROPOSTA CONGIUNTA DEL SINDACO E DEL VESCOVO. Ad annunciarlo stamattina sia gli amministratori di Aquara e sia il parroco della comunità religiosa, don Antonio Calandriello.

La forza della fede verso il Santo vissuto tra il X e XII sercolo dopo cristo proprio nel borgo di cilentano, ha portato anche la conclusione positiva del sondaggio. Sin dalla sua morte, avvenuta nel 1038, la comunità di Aquara ha sempre seguito e venerato la santità del monaco benedettino anche se, la sua santità è stata riconosciuta solo 9 secoli dopo da Papa Leone XIII con decreto datato 8 gennaio 1880 che ne riconobbe anche il pubblico culto.La storia racconta che le spoglie mortali di San Lucido erano inizialmente custodite presso il Monastero di San Pietro, di cui oggi non restano che ruderi. Successivamente, il 28 luglio del 1498, i resti del Santo furono traslati nella Chiesa Parrocchiale di San Nicola di Bari dove rimasero fino alla trafugazione avvenuta per opera di malviventi nel 1895 che prima si impossessarono dei tesori votivi e, dopo qualche settimana portarono via anche la teca contenente le reliquie del Santo.

Nonostante ciò il culto di San Lucido di Aqaura non si è mai sopito ma ha superato intere generazioni che ne hanno portato avanti la tradizione e la fede.

In virtù del forte sentimento di fede che la comunità di Aquara come tutto il Cilento avverte nei confronti del Santo, Don Antonio Calandriello, lo scorso 24 aprile, rivolgendosi al Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Mons. Antonio De Luca ha proposto l’erezione a Santuario della Chiesa di San Nicola di Bari dove è custodita la sacra effige di San Lucido. Una proposta accettata da Mons. De Luca e, questa mattina, durante la santa messa domenicale Don Antonio ha comunicato l’importante notizia alla comunità parrocchiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home