Eventi

A Padula la terza edizione del memoria Michele Sarli

Appuntamento il 28 maggio

Comunicato Stampa

25 Maggio 2019

A tre anni dalla scomparsa di Michele Sarli, giovane pizzaiolo padulese, grazie alla forza promotrice dell’associazione Michele Sarli creata in sua memoria da un gruppo di suoi amici, con il supporto della Monte Pruno Giovani e capitanata dal fratello Americo, si svolgerà la terza edizione del Memorial a lui dedicato.

La prima edizione della manifestazione si è svolta il 31 dicembre 2016 ed è consistita in un triangolare calcistico tra l’ASD Certosa di Padula, ASD Buonabitacolo Soccer e l’ASD Valdiano. Nell’occasione, con i soldi raccolti prima, durante e dopo l’iniziativa, è stato acquistato e donato un defibrillatore semiautomatico (DAE) alla Protezione Civile Vallo di Diano con sede a Padula.

La seconda edizione si è tenuta il 5 Marzo 2018 presso la Taverna Austin P’con sita in Piazza Umberto I a Padula ed è consistita in una competizione benefica tra pizzaioli atta alla raccolta di fondi che furono destinati all’acquisto di libri che hanno formato lo Scaffale Michele Sarli nella biblioteca Comunale R.Romano di Padula. La terza edizione si svolgerà martedi 28 Maggio presso la pizzeria Il Picchio Nero a Padula Scalo. Durante la serata pizzaioli valdianesi e non proporranno una pizza d’autore (a scelta del pizzaiolo) da far gustare al pubblico presente e, con i soldi raccolti durante la serata, l’Associazione donerà una borsa di studio per i ragazzi meritevoli dell’istituto Professionale Alberghiero di Sant’Arsenio

L’appuntamento è fissato il 28 maggio alle ore 19.00, l’ingresso è totalmente gratuito e non è prevista alcuna prenotazione grazie agli ampi spazi concessi dal locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Torna alla home