Cilento

Camerota, soldi in cambio di documenti: oggi processo per Giuseppe Occhiati

Continuano anche gli interrogatori ai 12 coinvolti nell'operazione Kamaraton

Carmela Santi

24 Maggio 2019

Sarà processato per direttissima questo pomeriggio alle 15 Giuseppe Occhiati. Il dipendente dell’ufficio anagrafe di Camerota da mercoledì sera è rinchiuso nel carcere di Vallo. I carabinieri del  maresciallo Carelli  lo hanno colto in flagranza di reato mentre incassava una mazzetta di 1000 euro. Li aveva chiesti ad una ragazza rumena in cambio di documenti.

Le immagini registrate delle telecamere del bar dove è avvenuta la consegna non lasciano spazio a dubbi. Per il dipendente sono scattate le manette e quest’oggi sarà giudicato per direttissima presso il Tribunale vallese dove ieri si sono proseguiti gli interrogatori di garanzia degli ex amministratori e funzionari  comunali coinvolti nell’inchiesta Kamaraton, in cui  lo stesso Occhiati risulta indagato.

I primi a comparire ieri mattina dinanzi al gip  Sergio Marotta sono stati l’ex sindaco Antonio Troccoli, il figlio Ciro ex assessore e l’ex vicesindaco Michele Del Duca. I tre, che da giovedì scorso sono agli arresti domiciliari, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Nel pomeriggio interrogati gli indagati con divieto di dimora ed interdizione dai pubblici uffici per rispondere alle domande del giudice: Giancarlo Saggiomo, difeso dall’avvocato Rino Napolitano, Vincenzo Bovi con l’avvocato Antonio Calicchio, Vincenzo Del Duca, con il legale Flavio Beati, Lorenzo Calicchio e Mauro Esposito difesi entrambi dall’avvocato Vincenzo Speranza e Antonietta Coraggio.

Il vice sindaco di Vallo, autosospesasi dall’incarico dopo la misura cautelare, assistita dagli avvocati Celestino Sansone e Franco Maldonato nell’interrogatorio ha chiarito la sua posizione nella bufera giudiziaria di Camerota dove da qualche anno lavora quale responsabile dell’ufficio tecnico. Nell’inchiesta è finita quale presidente della società partecipata Il Leon di Caprera da cui secondo gli inquirenti sarebbero stati distratti fondi girati ad ex amministratori e funzionari  senza motivazione. Il suo ruolo è stato comunque ridimensionato e si attendono ora le decisioni del GIP.

Resta rinchiuso nel carcere di Fuorni Fernando Cammarano in attesa dell’interrogatorio di garanzia. Rosario Abbate, che si avvalso della facoltà di non rispondere è nel carcere di Vallo, mentre l’ex sindaco Romano ha ottenuto i domiciliari. Ad una settimana dal blitz  Camerota è ancora sotto choc. L’inchiesta ha portato alla luce un vasto giro di corruzione  ed appalti truccati.

“Ho semplicemente fatto il mio dovere. Nulla di straordinario o di eroico. Queste condotte illecite vanno fermate immediatamente. Chi lavora all’interno della Casa Comunale deve essere esempio di trasparenza, legalità e onestà”. Le parole del sindaco Mario Scarpitta la cui collaborazione ha consentito di far arrestare Occhiati. “Camerota – aggiunge – è un posto meraviglioso che combatte certi atteggiamenti e non si piega al volere di pochi. “E’ il risultato di un lavoro intenso, iniziato da tempo – afferma il Procuratore capo Antonio Ricci – che speriamo possa servire anche da deterrente . Nel controllo della pubblica amministrazione è importante la collaborazione orizzontale  delle istituzioni locali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home