Attualità

Impianto di compostaggio a Castelnuovo: nuova interrogazione parlamentare

Iannone chiede chiarimenti al Ministro dell'Ambiente

Redazione Infocilento

23 Maggio 2019

Antonio Iannone

Il senatore di Fratelli di Italia Antonio Iannone ha interrogato il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sulla realizzazione del progetto per la costruzione di un impianto di compostaggio della frazione organica dei rifiuti a Castelnuovo Cilento.

“La Regione Campania- scrive Iannone- avrebbe messo a disposizione del Comune all’incirca 11 milioni di euro; da organi di stampa si apprende che il mega impianto, ideato per la raccolta di all’incirca 30 tonnellate di umido, dovrebbe essere realizzato lungo la superstrada “430” tra l’uscita di Vallo scalo e quella di Vallo della Lucania, in un’area limitrofa al parco nazionale del Cilento e interesserebbe anche le aree dei paesi di Casal Velino, Salento e Vallo della Lucania, che, assieme al comune di Castelnuovo Cilento, dovrebbero esprimere i loro pareri alla conferenza per la valutazione di impatto ambientale; la progettazione dell’impianto avrebbe creato una forte preoccupazione negli abitanti che ancora continuerebbero a protestare, spaventati dai danni che l’attività potrebbe arrecare alla loro salute, all’ambiente, all’economia turistica della zona e all’agricoltura di qualità selezionata, molto fiorente nella zona; per tale ragione, sarebbero stati costituiti dei veri e propri comitati di protesta al fine di bloccare la realizzazione dell’impianto; da ultimo, attraverso fonti giornalistiche, si apprende che anche le amministrazioni dei Comuni citati avrebbero espresso pareri contrari: in particolare, il sindaco di Salento avrebbe espresso, per mezzo di una delibera, la sua ostilità all’impianto, sostenendo che il sito potrebbe gravemente compromettere tutta l’area interessata; nonostante il malcontento dei cittadini, invece, il sindaco di Castelnuovo Cilento sarebbe intenzionato a non arretrare, affermando la totale assenza di rischi per la salute degli abitanti, si chiede- conclude il senatore Antonio Iannone– di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti e quali urgenti iniziative intenda porre in essere al fine di tutelare le aree di pregio ambientale ricadenti nel parco nazionale del Cilento da possibili conseguenze negative del progetto, evitando il rischio di un danno ambientale, anche alla luce della vocazione turistica dell’area nonché della necessità di salvaguardare la salute delle comunità locali”.

Nelle scorse settimane anche il deputato Edmondo Cirielli aveva presentato un’interrogazione parlamentare sul caso (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home