Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Alfano e Altavilla

In Italia se ne contano circa 5 milioni e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

22 Maggio 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Alfano

Popolazione straniera residente ad Alfano al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Alfano (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti ad Alfano al 1° gennaio 2018 sono 12 e rappresentano l’1,2% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Alfano (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Alfano (SA)
 
 
Grafico cittadinanza stranieri - Alfano 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Portogallo Unione Europea 0 3 3 25,00%
Romania Unione Europea 1 2 3 25,00%
Francia Unione Europea 1 0 1 8,33%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 8,33%
Estonia Unione Europea 0 1 1 8,33%
Croazia Europa centro orientale 0 1 1 8,33%
Totale Europa 2 8 10 83,33%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cile America centro meridionale 0 1 1 8,33%
Guyana America centro meridionale 0 1 1 8,33%
Totale America 0 2 2 16,67%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Alfano per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Alfano 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 0 0 0,0%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 0 0 0 0,0%
15-19 0 0 0 0,0%
20-24 0 0 0 0,0%
25-29 0 0 0 0,0%
30-34 1 1 2 16,7%
35-39 0 2 2 16,7%
40-44 0 0 0 0,0%
45-49 0 3 3 25,0%
50-54 0 1 1 8,3%
55-59 0 1 1 8,3%
60-64 0 2 2 16,7%
65-69 1 0 1 8,3%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 2 10 12 100%

Altavilla Silentina

Popolazione straniera residente ad Altavilla Silentina al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Altavilla Silentina (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti ad Altavilla Silentina al 1° gennaio 2018 sono 448 e rappresentano il 6,3% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Altavilla Silentina (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Altavilla Silentina (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 36,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’India (36,2%) e dall’Ucraina (4,9%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Altavilla Silentina 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 71 92 163 36,38%
Ucraina Europa centro orientale 3 19 22 4,91%
Polonia Unione Europea 2 8 10 2,23%
Bulgaria Unione Europea 2 5 7 1,56%
Germania Unione Europea 2 3 5 1,12%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 2 2 0,45%
Spagna Unione Europea 0 2 2 0,45%
Francia Unione Europea 0 1 1 0,22%
Regno Unito Unione Europea 0 1 1 0,22%
Portogallo Unione Europea 0 1 1 0,22%
Svizzera Altri paesi europei 0 1 1 0,22%
Totale Europa 80 135 215 47,99%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 104 58 162 36,16%
Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 2 1 3 0,67%
Indonesia Asia orientale 0 2 2 0,45%
Totale Asia 106 61 167 37,28%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 11 10 21 4,69%
Nigeria Africa occidentale 2 15 17 3,79%
Tunisia Africa settentrionale 7 6 13 2,90%
Senegal Africa occidentale 2 2 4 0,89%
Somalia Africa orientale 0 4 4 0,89%
Repubblica democratica del Congo (ex Zaire) Africa centro meridionale 1 0 1 0,22%
Gambia Africa occidentale 1 0 1 0,22%
Costa d’Avorio Africa occidentale 0 1 1 0,22%
Totale Africa 24 38 62 13,84%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Brasile America centro meridionale 0 1 1 0,22%
Argentina America centro meridionale 1 0 1 0,22%
Repubblica Dominicana America centro meridionale 0 1 1 0,22%
Cile America centro meridionale 0 1 1 0,22%
Totale America 1 3 4 0,89%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Altavilla Silentina per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Altavilla Silentina 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 15 17 32 7,1%
5-9 17 8 25 5,6%
10-14 7 11 18 4,0%
15-19 13 13 26 5,8%
20-24 10 22 32 7,1%
25-29 19 26 45 10,0%
30-34 38 19 57 12,7%
35-39 28 27 55 12,3%
40-44 22 25 47 10,5%
45-49 17 20 37 8,3%
50-54 13 24 37 8,3%
55-59 8 12 20 4,5%
60-64 4 5 9 2,0%
65-69 0 7 7 1,6%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 1 1 0,2%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 211 237 448 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: inaugurata la sede elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino

La sede si trova in via Magna Grecia e l’apertura del luogo di confronto e incontro, come ha specificato lo stesso Paolino, ha visto la partecipazione di diverse persone

Castel San Lorenzo: il 13enne Giovanni Mucciolo Campione Nazionale di kickboxing

Il giovane ha vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione Italiano Assoluto nella categoria Cadetti e nella specialità Kick boxing

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Torna alla home