Campionati Provinciali

Polisportiva Marina salva. Un intero paese in festa

Ecco le parole del capitano Esposito

Omar Domingo Manganelli

20 Maggio 2019

120 minuti col cuore in gola, poi verso le 19:15 il triplice fischio al termine del match tra la Polisportiva Marina e il Pro Colliano, terminato 0-0 che sancisce la “fine di un incubo” e l’inizio della festa per un intero paese. La Polisportiva Marina è salva, Marina di Camerota mantiene la categoria. È la cronaca di una domenica di maggio vissuta in apnea da parte di tutta la cittadinanza. Di calcio da queste parti se ne mastica (e bene) tanto da oltre quarantanni. Numerosi successi, un passato glorioso, poi anni bui vissuti quasi nel dimenticatoio, fino alla rinascita recente, nonostante le poche risorse a disposizione.

Eppure sugli spalti del “Leon di Caprera” l’affetto e il sostegno nei confronti della società e dei ragazzi guidati dall’esperto e navigato mister Infantini, artefice di un’altra impresa, non sono mai venuti meno. Domenica scorsa erano in 300 a spingere Esposito e soci verso la salvezza, segno dell’amore incondizionato verso i colori arancionero.

Dopo i tempi supplementari e per la cronaca al termine di una partita fin troppo maschia e nervosa e volendo usare un eufemismo un tantino brutta, l’abbraccio finale tra i protagonisti in campo, le lacrime di gioia e lo scatto liberatorio sotto la tribuna gremita, la dicono lunga sulla sofferenza e i patemi d’animo vissuti in questa lunga e tortuosa stagione di Prima Categoria, iniziata con otto sconfitte consecutive. Un autentico miracolo e capolavoro sportivo nelle restanti ventidue partite, è stato compiuto e nelle parole del capitano e trascinatore Sasà Esposito, è racchiusa tutta la gioia e l’emozione vissuta in quest’ultimo match: “Ieri è stato bello chiudere il campionato sofferto fin dall’inizio, trionfando davanti ai nostri splendidi tifosi che, pian piano si sono riavvicinati, senza mai farci mancare il loro sostegno – esordisce Esposito -. A nome mio e dei miei compagni li ringrazio di cuore per averci incitati dal 1′ al 120′ e per averci applaudito a fine gara. È stata dura ma è stato bellissimo. Ci siamo salvati e ce lo siamo meritati tutti”.

A chi gli chiede cosa si augura per il futuro personale, per la Polisportiva e per una piazza importante come Marina di Camerota, Esposito analizza così: “spero un giorno non troppo lontano che l’intero ambiente possa vivere e giocare campionati di vertice con ragazzi del posto, ma anche con il sostegno economico adeguato da parte di tutte le componenti, perchè di talenti ce ne sono tanti e bisogna avere tanta passione e amore per la maglia, ma di risorse ce ne sono ben poche ahimè, ed è difficile andare avanti. Non spetta a me parlare di vicende societarie, ma è normale che questa piazza merita ben altri palcoscenici”.

Infine i doverosi ringraziamenti per quest’annata culminata con la permanenza in Prima Categoria: “da capitano della Polisportiva Marina voglio ringraziare chi ha fatto parte di questa stagione 2018/2019 conclusasi con la salvezza, quindi i miei compagni di squadra: Gianluca Maddalo, Walter Manuel Cavaliere, Cristian Lianza, Raffaele Pepe, Luigi Marsicano, Alfonso Cosentino, Antonio Sorgente, Raffaele Infantini, Giuseppe Infantini, Pietro Di Bello, Christian Bifano, Lamin Kanyi, Andrea Gigi, Pabi Marong, Gerardo Marotta, Oreste Carriola, Francesco Manzo, Prince Aduku, Fabio Radesca, Dante D’Andrea, Felice Troccoli, Omuta Kennedy, Soulaiman Barrie, Lamin Njie, Gianmarco Ciociano. Grazie infinite a chi ci ha sempre creduto e non ci ha fatto mancare mai niente nonostante le scarse risorse, quindi parto dal presidente Tommaso Pezzuti, passando per Valentina Marsicano, e finisco con Beniamino D’Andrea, Giovanni Carelli, Francesco Infantini, Lorenzo Citro, Domenico Infantini e tutta l’area comunicazione guidata da Omar Domingo Manganelli. Infine un ringraziamento davvero speciale consentitemelo – chiosa Esposito –  va a chi quest’anno ha fatto di tutto e di più con amore, dedizione, passione, pazienza. E sto parlando di mister Luigi Infantini. Lo ringrazio a nome di tutti noi per averci supportato e sopportato, anche quando abbiamo perso otto partite di fila, e il mister è sempre stato bravo a tenere sù il morale, a non disperarsi e a crederci. Spero che a settembre tornerà a sedersi su quella panchina perchè la Polisportiva Marina non può essere la stessa senza di lui e soprattutto ci auguriamo possa guidare una squadra meritevole ancora di più dei suoi preziosi insegnamenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Il Porto di Agropoli ospiterà la manifestazione “Italia Cup ILCA 2025”: questa mattina la presentazione | VIDEO

Un importante evento velistico nella splendida cornice del porto turistico di Agropoli. L'appuntamento è dal 4 al 6 aprile

Torna alla home