Attualità

Francesco Marsicano promuove Pisciotta al Premio “Borgo Italiano”

Il racconto partecipa al concorso indetto per divulgare la lettura italiana legata ai piccoli centri italiani

Luisa Monaco

20 Maggio 2019

PISCIOTTA. Il Cilento protagonista del Premio Letterario il Borgo Italiano. Si tratta di un’iniziativa nata per promuovere e divulgare la letteratura italiana che fa riferimento ai piccoli centri italiani definiti comunemente “borghi” e vuole proporsi come uno strumento per far conoscere i diversi autori e i singoli territori, creando un ponte tra le realtà locali. La premiazione è in programma ad Irsina, il 20 giugno prossimo.

Per il Cilento, a partecipare al concorso, è Pisciotta. In gara, infatti, c’è un racconto inedito di Francesco Saverio Marsicano, dal titolo “Per non dimenticare – Due testimonianze ed un atto d’accusa”.

“Il mio non è un racconto ma un ricordo – spiega Marsicano – Immagino per motivi non precisati, di trovare il diario scritto quando ero ragazzino e questo è il pretesto per ricordare il mio paese e tutto ciò che accadeva in quegli anni”. Il racconto rievoca modi di vivere e personaggi dell’epoca. Esso, inoltre, rappresenta un’accusa verso chi ha voluto che tutto cambiasse, che i ricordi degli anni ’70 non ci fossero più.

“Questi cambiamenti – precisa però Francesco Saverio Marsicano – non hanno stravolto la bellezza del paese” che l’autore invita a visitare e conoscere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home