Attualità

San Giovanni a Piro: un progetto per tutelare e promuovere Costa degli Infreschi e della Masseta

“Costa degli Infreschi e della Masseta... La Grande Bellezza”

Angela Bonora

19 Maggio 2019

Baia Infreschi

Il Comune di San Giovanni a Piro, guidato dal sindaco Ferdinando Palazzo, approva il progetto “Costa degli Infreschi e della Masseta… La Grande Bellezza” e la bozza di convenzione con il FLAG “I Porti di Velia”.

Il progetto mira a sviluppare:

  • la tutela e la salvaguardia del tratto di costa interessato, a vantaggio dell’ambiente, delle acque, delle spiagge, della flora e della fauna marina, in relazione al controllo ed alla razionalizzazione del carico antropico, nonché delle modalità di raggiungimento delle medesime spiagge (con particolare attenzione ai sentieri di terra) mediante l’utilizzo di moderne tecnologie multimediali (app dedicata che permetteranno di gestire l’intero ciclo di vita della biglietteria, oltre a fornire diversi servizi innovativi per gli utenti, prenotazioni, informazioni, interazione in tempo reale);
  • il rafforzamento della conoscenza dell’attrattività della Campania nel suo complesso sul mercato turistico italiano ed estero, attraverso la valorizzazione delle peculiarità, delle eccellenze e degli elementi di attrattiva presenti sul territorio;
  • il superamento della dimensione locale nella capacità di attrazione di flussi turistici con conseguente ampliamento della domanda turistica e, in particolare, dei flussi provenienti dall’estero;
  • la creazione di offerte integrate, anche mediante la proposta di itinerari di visita, volte a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle risorse inutilizzate o sottoutilizzate della Campania, nonché l’integrazione delle componenti dell’offerta culturale e turistica e dei servizi legati al mare quali snorkeling, diving, immersioni e subacquea in generale;
  • il “racconto” del paesaggio e del territorio, attraverso l’allestimento di campagne promozionali tradizionali (brochure, locandine, tabelle, segnaletica specifica, banner grafici) ed innovativa attraverso le odierne tecnologie social web media (smm strategy, brand, e-commerce, marketing digitale);
  • la promozione di forme di cooperazione ed aggregazione tra soggetti pubblici e privati interessati alla realizzazione di iniziative per il miglioramento della qualità e la modernizzazione dell’offerta turistica.

Il tratto costiero, della Costa degli Infreschi e della Masseta, è ritenuto tra i più spettacolari paesaggi naturalistici del Mediterraneo, ricco di falesie, cale, spiagge isolate, numerose grotte di origine carsica, sia sommerse che sopra il livello del mare che danno vita alla complessa morfologia della costa si riflette nella grande ricchezza dei popolamenti marini.

Inoltre è un territorio storicamente attrattivo per ingenti flussi turistici nei mesi estivi fino alla seconda metà di settembre, con la kermesse “Equinozio d’Autunno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home