Attualità

Atena Lucana: una strada intitolata ad Alfonso Pessolano

Il generale Alfonso Pessonalo è stato un uomo illuminato di grande cultura

Angela Bonora

19 Maggio 2019

Atena Lucana Panorama

Il Comune di Atena Lucana, ha deciso denominare il vicolo, antistante il santuario di San Ciro, al Generale di Corpo d’Armata Alfonso Pessolano, nato a Roma il 29 marzo 1937 e deceduto in data 3 agosto 2018.

L’intitolazione, oltre a voler essere un segno di profonda stima e di affetto, è anche un perpetuare nel tempo, il ricordo di un uomo, quale esempio per i giovani.

Il generale Alfonso Pessonalo, è stato un uomo illuminato, di grande cultura, che ha svolto sempre il proprio lavoro non solo con grande spirito di servizio ma ha anche tenacemente coinvolto i membri della comunità di Atena Lucana in numerose iniziative di carattere socio culturale che avevano come fulcro il culto di San Ciro, patrono del paese.

Inoltre è stato un ufficiale di artiglieria, ufficiale di Stato Maggiore di grande prestigio, tra le altre cose, comandante della gloriosa Brigata Aqui dell’Aquila e delle truppe d’interposizione ONU tra l’India e il Pakistan, al termine del quale ha ricevuto ampi riconoscimenti personali dal Segretario Generale dell’ONU Kofi Annan.

In questo modo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Vertucci, vuole ricordare e onorare la straordinaria figura del Generale Alfonso Pessolano, considerato uno dei più grandi e meritevoli personaggi della comunità di Atena Lucana per l’elevata statura etica e morale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Torna alla home