Attualità

Grande successo per il Recital di fine anno dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino

“Dal Cilento al Sud America a passi di danza. Mille note in una sera”

Carmen Lucia

18 Maggio 2019

Mercoledì 15 Maggio, presso la Sala Polifunzionale di Casal Velino si è tenuto il Concerto di fine anno dell’Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino. Alla presenza della Dirigente, Prof.ssa Maria Masella dei docenti e delle famiglie, gli allievi della Scuola a Indirizzo Musicale si sono esibiti in un concerto diretto dal Prof. Giovanni Garzione.

Nel repertorio delle musiche scelte dalla giovane orchestra: le melodie  dell’”Inno alla Gioia” di Beethoven, “Hello, Dolly!” di Herman, “Chattanooga Cho Cho” di Gordon – Warren, “Singing in the rain” di Freed e Brown,  “La vita è bella” di Piovani,  “Summertime” di Gershwin, l’Inno nazionale, con sinfonie e partiture precise ed equilibrate, eseguite con grande dedizione e impegno dagli allievi dell’Istituto a indirizzo musicale.

Nella seconda parte le allieve si sono esibite in  un recital, dedicato alla visione di un viaggio onirico e immaginifico, dal Cilento, a Napoli, all’America del Sud. Su musiche che hanno variato dal tango ai cunti cilentani, dall’hip-hop ai balli caraibici, le protagoniste del saggio  hanno portato in scena un musical con danze e coreografie di forte effetto scenico, che hanno dato vita a uno spettacolo di grande equilibrio tra corpo e mente, tra movimenti e musica, armonia e ritmo. Le  allieve hanno eseguito differenti performance di danza, mostrando le competenze acquisite nel corso dell’anno scolastico. Sono state seguite e coordinate dalla Professoressa Noemi Lenza, che ha ideato l’allestimento, curato la regia e sopratutto ha accompagnato i giovani allievi in un percorso di formazione e crescita che ha permesso a ognuno di esprimere la propria vocazione artistica. Molto apprezzata anche l’esibizione con l’organetto del giovanissimo allievo Alessandro Cortiglia.

La musica, la recitazione e il ballo diventano elementi ed espressioni fondamentali di una “paideia” che ha radici antiche, ma si nutre anche di tensioni innovative e sperimentali, come nei moderni approcci educativi, dove l’espressività delle arti si coniuga con lo studio delle discipline tradizionali. Com’è evidente anche dagli ultimi orientamenti normativi del MIUR e dalle ricerche scientifiche in campo pedagogico,   l’attività “motoria-espressiva”, sin dall’età prescolare, sostiene  un processo di crescita e di costruzione della  identità di ogni allievo, attraverso lo sviluppo delle capacità corporee, musicali, linguistiche, sensoriali, espressive, e facilita la conquista, attraverso la conoscenza e la coscienza delle proprie attitudini e capacità, di un vero senso di benessere e di “libertà”.

Qui di seguito l’elenco dei docenti che hanno allestito il saggio: Prof.ssa Noemi Lenza (Educazione Fisica); Prof.ssa Paola Fazio (Classe di Pianoforte), Prof. Gerardo Cammarano (Classe di Clarinetto); Prof. Giuseppe Cairone (Classe di Chitarra); Prof. Giovanni Garzione (Classe di Corno).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home