Attualità

Festa dei Musei: a Paestum, Padula e Buccino ingresso serale a 1 euro

Appuntamento sabato 18 maggio, ecco le iniziative in programma

Redazione Infocilento

17 Maggio 2019

Sabato 18 maggio torna la Festa dei Musei che celebra il patrimonio culturale italiano, con eventi e appuntamenti dedicati a tutti. La sera aperture straordinarie. Per l’occasione, i musei, i complessi monumentali, le aree e i parchi archeologici proporranno un ricco calendario di iniziative e attività aperte al pubblico. Come tema di riflessione per la giornata, la Direzione generale Musei di MIBAC (Ministero per i beni e le attività culturali) condivide con ICOM Italia il tema della Giornata internazionale dei Musei “Musei come hub culturali: il futuro della tradizione”.
La sera molti istituti aderiranno alla quindicesima edizione della Notte Europea dei Musei, con tre ore di apertura straordinaria serale e ingresso al costo simbolico di 1 euro. L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio d’Europa e da ICOM, coinvolge nella stessa sera 3.200 musei in 30 Paesi, con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti gli Stati dell’Unione.

Museo Archeologico Nazionale di Volcei “M. Gigante”

19.30 / 22.30  – Ingresso 1 euro
Ad accogliere cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale i soci della Pro Loco di Buccino, i volontari del SCN e i dipendenti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, con visita guidata gratuita. Le visite si svolgeranno in gruppo con partenza ogni 60 minuti).
Per info:0828952404 cel. 3393119217

Certosa di San Lorenzo – Padula

Sabato 18 maggio 2019, dalle 19.30 alle 22.30, sarà possibile visitare la Certosa di San Lorenzo al costo di 1euro.

Il Polo Museale della Campania, retto dalla dottoressa Anna Imponente, d’intesa con la Direttrice pro tempore del complesso certosino, dottoressa Tommasina Budetta, con la collaborazione del Consorzio Arte’m ed in sinergia con il Comune di Padula, promuovono l’apertura dei depositi.

Area Archeologica di Paestum

Fin dalla mattina, il programma pestano è ricco di eventi, laboratori e appuntamenti didattici per bambini, ragazzi, ma anche adulti e amplia la sua offerta culturale con un’apertura straordinaria serale del Museo e del Santuario Meridionale, al costo simbolico di ingresso di € 1,00.

Durante la serata, vi sarà la possibilità di partecipare a visite guidate tematiche.

Nel Museo, aggiungendo solo € 1,00 al costo del biglietto di ingresso, il visitatore potrà scendere nei depositi e scoprire il “dietro le quinte” di un grande museo archeologico. Il personale del Parco porterà in scena il racconto di una tomba lucana e del suo corredo per far conoscere le varie strade che un pezzo archeologico può percorrere, non esaurendo la sua vita nella sola esposizione museale. La visita guidata richiama l’iniziativa “Il Museo dietro le quinte”, in calendario tutti i pomeriggi, tranne il lunedì, al Parco Archeologico di Paestum.

Non mancano gli appuntamenti nell’area archeologica, con visite guidate gratuite nel Santuario Meridionale, utilizzando il percorso illuminato che conduce al Tempio di Nettuno e arriva fin dentro alla Basilica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home