Attualità

“Emily Dickinson – Il sogno del diavolo”: il successo del saggio di Milena Esposito e della casa editrice L’Argolibro

Da Agropoli al resto d'Italia

Nello Amato

17 Maggio 2019

“Emily non è una zitella, ma l’antesignana della donna single”: è così che comincia il saggio appassionato di Milena Esposito, docente e editore de L’Argolibro, casa editrice indipendente, con sede ad Agropoli, che da anni e con successo svolge un’attività culturale encomiabile nel territorio locale, riuscendo in pochissimo tempo a pubblicare centinaia di volumi, tra cui molte opere di autori locali, come Fernando La Greca, Gennaro Guida, Nicola Vacca, nomi importanti del panorama letterario regionale.

Tra i best – seller nazionali è impossibile non menzionare il prezioso “Essere basso” di Guido Guglielminetti, bassista di cantautori illustri come De Gregori e nomi intramontabili come Mina. Milena Esposito, insieme a Francesco Sicilia, svolge non solo un’attività editoriale divenuta una punta di diamante del panorama locale, ma è soprattutto una “divoratrice di libri” e una bravissima scrittrice. Da femminista convinta e audace ha descritto, secondo prospettive inesplorate, donne che si sono distinte nella storia, come Luisa Sanfelice ed Emily Dickinson, due vite storicamente e geograficamente distanti, ma uguali nel temperamento, sebbene Luisa si renda protagonista della storia mentre Emily fa la storia della poesia pur tenendosi lontana dalla massa e vestendo sempre di bianco, due donne che hanno, dunque, precorso i tempi giungendo alla modernità.

Scrive, infatti, Nicola Vacca, nella prefazione al libro: “Nel rischio di dedicarsi alla poesia, Milena Esposito vede tutte le ragioni di una donna coraggiosa che sceglie di ribellarsi al proprio tempo e a tutte le sue convenzioni religiose. Emily scrive poesie per dimostrare ai suoi contemporanei che lei è già oltre. La sua propensione a disobbedire alla retorica leziosa del proprio tempo è la condizione necessaria per portare la sua poesia nel mondo. La sua autoreclusione e la ricerca di una mistica vocazione alla solitudine sono gli atti concreti di una rivolta contro il proprio tempo che troverà nella sua poesia la forma più alta di espressione.

Ha ragione Milena Esposito quando scrive che tutta la scrittura di Emily Dickinson dà origine a nuovi mondi. Attraverso la solitudine come donna e come poeta ha sviluppato una sensibilità rara che le ha donato chiaroveggenza e profezia”. Uno degli aspetti su cui Milena ha insistito maggiormente nel saggio è lo studio grafologico delle lettere autografe di Emily, sottolineando la sua grandezza intellettuale, l’immensa cultura della poetessa, novella Persefone a livello archetipico, che trasuda dai carteggi attraverso continue citazioni dotte. Da questo studio è emerso che Emily scrive come qualunque adolescente di oggi, con la medesima inclinazione alla rivalsa, all’autodeterminazione.

Il saggio contiene, poi, la descrizione del cielo natale della Dickinson, una particolarità naive, antiaccademica che Milena Esposito ha voluto riportare nel suo libro mediante il lavoro di Tommaso Errico per sancire quel rapporto con l’universale, tema che pervade le liriche di Emily, come qualcosa ch’è già insito nella Dickinson, addirittura precede la sua nascita come un destino inevitabile. Il tour di presentazioni del libro di Milena Esposito ha seguito già varie tappe in tutta Italia: Agropoli, Brescia, Napoli, Pescara… e tante altre, ottenendo grande successo di pubblico e di critica. Il 22 maggio il libro sarà presentato a Napoli, presso il Palazzo delle arti in via dei Mille, 60.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home