Attualità

Sassano: Corso di formazione per i giornalisti presso il Cine Teatro “Totò”

Il corso si terrà sabato 18 maggio dalle ore 9:30

Comunicato Stampa

15 Maggio 2019

SASSANO. “Il giornalismo ambientale. Raccontare un territorio e corretta informazione” è il tema del Corso di formazione per i giornalisti, organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Campania per Sabato 18 Maggio presso il Cine Teatro “Totò”, in collaborazione con l’Associazione Giornalisti del Vallo di Diano e con il Comune di Sassano.

L’incontro, infatti, rientra all’interno del Premio Giornalistico “Orchidea d’Argento”, giunto quest’anno alla IX edizione, promosso dal Comune di Sassano.

Presenti al tavolo dei relatori il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, il sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino, il giornalista Eduardo Scotti, Tonia Cartolano giornalista di Sky TG 24 e Rino Genovese, giornalista RAI. Coordinerà i lavori il presidente dell’Associazione Giornalisti Vallo di Diano, Rocco Colombo.

Per le iscrizioni al corso, riservato agli operatori della comunicazione iscritti all’Albo nazionale dei Giornalisti, c’è tempo fino alle ore 24 del 16 Maggio prossimo. La partecipazione al corso, che si svolgerà dalle ore 9,30 alle ore 13,30, dà titolo a 4 crediti.

I lavori, invece, del Premio Giornalistico “Orchidea d’Argento”, saranno coordinati dal consigliere segretario dell’Associazione Giornalisti vallo di Diano, Pierino Cusati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home