Cilento

Casal Velino: consiglio comunale di fuoco, scontro maggioranza – opposizione

Consiglio comunale: scontro tra maggioranza e opposizione su Dup e bilancio

Fiorenza Di Palma

15 Maggio 2019

CASAL VELINO. Consiglio comunale e polemiche. Il dibattito ha interessato in particolare l’approvazione del Dup e del Bilancio di previsione, argomenti sui quali maggioranza e opposizione erano tutt’altro che concordi.

Consiglio comunale: le accuse della minoranza

Secondo il gruppo di minoranza “Insieme per Casal Velino” “tanto nelle idee programmatiche quanto nella definizione degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici triennali non si ravvisano in modo concreto le linee guida dell’azione amministrativa della giunta comunale”.

Limitazioni emergerebbero nel prospetto delle opere pubbliche, negli interventi tesi ad incrementare le risorse extra tributarie e nell’assenza di idee per la programmazione turistica. In relazione a quest’ultimo settore i consiglieri De Marco, D’Aiuto e Morinelli hanno riproposto l’applicazione dell’imposta di soggiorno che determinerebbe un vantaggio economico per le casse dell’Ente e la possibilità di garantire una maggiore promozione turistica di Casal Velino.

Il dibattito in consiglio comunale, poi, è stato ulteriormente acceso quando l’amministrazione comunale ha annunciato novità per la tassa sui rifiuti. Per quest’ultima è stata preannunciata una parziale riduzione. Eppure il gruppo Insieme per Casal Velino ha altre idee in merito. “La riduzione della tassa sulle utenze domestiche – accusano i consiglieri di Insieme per Casal Velino – ha comportato necessariamente un aumento sulle non domestiche: ma una riduzione del tributo su una platea vasta di migliaia di contribuenti ha riversato i conseguenti aumenti su una platea molto più esigua, portando ad aumenti medi del 50% che, in alcuni casi, sono arrivati al 500%”. Insomma secondo la minoranza con questa manovra ha comportato “una pesante penalizzazione per tutte le attività commerciali, evidenziandosi ancora di più per le attività stagionali”. Il gruppo d’opposizione, invece, pensava di sostenere proprio il settore turistico.

Consiglio comunale e polemiche: la risposa di Silvia Pisapia

Alle critiche della minoranza ha risposto il sindaco Silvia Pisapia che dà una sua ricostruzione dei fatti. “L’Opposizione Consiliare nelle persone dei Consiglieri De Marco, D’Aiuto e Morinelli, dopo aver preannunciato voto sfavorevole ad una prossima mozione proposta dall’Amministrazione Comunale, volta ad introdurre misure per la riduzione della tassa rifiuti per i commercianti, hanno pensato bene di depositare agli atti del Consiglio, un documento per introdurre generiche e fumose argomentazioni in materia di turismo, limitandosi a chiedere l’istituzione della tassa di soggiorno per agevolare il settore turistico; introdurre sistemi di tariffazione più stringenti per i servizi comunali, primi fra tutti, per la fruizione dei campi sportivi e strutture connesse”.

“Tutto questo – spiega il primo cittadino – dando letture falsate e distorte su dati contabili, quali “anticipazioni di cassa” e “situazione debitoria” del Comune”.

Il sindaco Silvia Pisapia si è poi detta pronta a “chiarire, con dati alla mano, tali generiche ed infondate affermazioni, anche durante incontri pubblici, rassicuriamo tutti sull’impegno a portare avanti il programma amministrativo nell’interesse della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home