Attualità

Capaccio e Sala Consilina: Provincia vende immobili

Ecco l'elenco dei beni immobili in vendita

Luisa Monaco

15 Maggio 2019

Provincia di Salerno

La Provincia di Salerno mette all’asta i beni immobili compresi nel Piano provinciale delle alienazioni e valorizzazioni. Per coloro che intendono partecipare al bando sarà possibile presentare un’offerta separata per ogni lotto entro le 12 del prossimo 14 giugno.

Tra i beni in vendita ve ne sono uno di Capaccio Paestum e un altro di Sala Consilina.

Immobili in vendita a Capaccio Paestum e Sala Consilina

Nella città dei templi la vendita riguarda un’area di sedime ex casa cantoniera e il terreno circostante in località Ponte Barizzo, sulla Sp11 a Capaccio Paestum, (immobile libero), un ex fabbricato in muratura su due livelli di 294 metri quadrati, demolito a tutela della pubblica incolumità, con giardino esterno di 487 metri quadri circa, del valore di 61.000 euro.

A Sala Consilina, invece, si vende un locale con tre garage sito in via Pisacane. Il costo è di 310mila euro, l’ampiezza di 268 metri quadrati.

Gli altri immobili in vendita

Tra gli altri immobili in vendita vi sono un appartamento in via De Martino, di 212 metri quadri con area esterna di 200 metri quadri attualmente libero (892.000 euro); due appartamenti in via Tasso, attualmente fittati, entrambi di 160 metri quadrati, ma uno dei due con un’unità sopraelevata di 80 metri quadrati e un terrazzo della stessa misura (rispettivamente 482.000 euro e 665.000 euro); un locale commerciale in Piazza Matteotti, fittato al momento, di 38 metri quadrati (46.000 euro); un locale terraneo commerciale in Vicolo Ruggi D’Aragona (bene condotto in locazione), un immobile di 60 metri quadri, oltre al soppalco di 10 metri quadrati (309.000 euro); il Complesso della Piantanova, in Piazza Matteotti, che ospita la scuola dell’infanzia comunale (esclusa dall’alienazione) ed è sede di uffici della Provincia, costituito da un piano terra di 929,45 metri quadrati, un ammezzato di 289 metri quadrati oltre a 596 metri quadrati occupati da suore, da una parte del primo piano per 305,25 metri quadrati, un secondo piano di 635,50 metri quadrati oltre ad una copertura di 89 metri quadrati, bosco Lucarelli a Nocera Inferiore, un terreno con fabbricato rurale, un agrumeto di 9928 metri quadrati, con annesso fabbricato rurale di 131 metri quadrati (150.000 euro); infine l’area nei pressi dell’istituto Profagri Battipaglia, da valorizzare mediante la realizzazione di un campo di rugby.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home