Eventi

Atena Lucana: venerdì 17 Maggio apertura Fiera delle Tipicità e Concerto di Piera Lombardi

L'evento era stato precedentemente rinviato

Comunicato Stampa

15 Maggio 2019

Sono stati rinviati a Venerdì 17 Maggio l’inaugurazione della Fiera delle Tipicità e il concerto della cantautrice cilentana Piera Lombardi, gli eventi che si svolgeranno ad Atena Lucana nella terza settimana di Maggio, in occasione dei festeggiamenti di San Ciro.

Dunque Venerdì 17 Maggio alle ore 20:00 in centro, tra Piazza Vittorio Emanuele e Largo Garibaldi, si aprirà la “Fiera delle tipicità”, una vetrina per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed artigianali della nostra terra, che sarà aperta fino a Domenica 19 Maggio: Venerdì 17 a Sabato 18 dalle ore 20:00, Domenica 19 Maggio, tutta la giornata. Tanti i produttori e gli artigiani del Vallo Di Diano e del Cilento che esporranno i propri prodotti in una vetrina importante come quella della festa di San Ciro quando ad Atena giungeranno oltre 5mila persone.

Dopo l’apertura della Fiera delle Tipicità, alle ore 21:30 seguirà in Piazza Vittorio Emanuele il concerto di Piera Lombardi. Quella di Atena Lucana sarà la prima tappa del Tour 2019 della cantautrice cilentana.

Anche gli eventi di Venerdì 17 Maggio rientrano nelle iniziative che hanno ottenuto il finanziamento della Regione Campania, grazie al progetto presentato in partenariato con i comuni di Monte San Giacomo, San Pietro al Tanagro, Casalbuno e Atena Lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Torna alla home