Attualità

Sapri: all’IC Dante Alighieri arriva Dante-bot

Al via un progetto per avvicinare i giovani al mondo dei computer e della tecnologia

Katia Santillo

14 Maggio 2019

L’Istituto Comprensivo Statale “Dante Alighieri” di Sapri si distingue nuovamente nell’ambito della buona scuola per un altro progetto portato a termine. Un progetto bello easy che avvicina gli alunni delle classi primarie al mondo dei computer e della tecnologia in maniera corretta attraverso un elemento da sempre di grande curiosità per i più piccoli. Dante-Bot sarà l’elemento di aggregazione per permettere agli allievi le regole base del coding digitale facendogli eseguire ciò che vorranno attraverso i vari software e le nuovissime tecnologie digitali.

Soddisfatta e felice di presentarlo la Dirigente Maria Teresa Tancredi:”Dante-bot è il nome che abbiamo dato al robottino acquistato nell’ambito di un progetto PON -PNSD con il quale la scuola ha arricchito le dotazioni laboratoriali di serie di dispositivi elettronici per dare seguito a due tipi di attività: il Coding / la robotica educativa e la realtà 3D per realizzare ambienti di apprendimento innovativi ed educare i giovani al pensiero computazionale e cogliere nuove e divertenti opportunità come quelle della didattica immersiva grazie a dispositivi in 3D ( visori, fotocamere, stampante 3D).

Dopo un’azione di formazione delle insegnanti, grazie al nostro Animatore Digitale prof. Rocca, da domani per tutta la settimana sono state calendarizzate le lezioni di robotica per le classi della primaria di Sapri in cui attraverso il coding e il linguaggio di programmazione gli alunni animeranno Dante-bot acquisendo e consolidando competenze fondamentali spendibili in un prossimo futuro in cui queste tecnologie saranno di certo di uso comune ed applicate ai diversi ambiti di attività umana. Per me grande entusiasmo, nonostante non poche difficoltà per portare fino in fondo a termine l’obiettivo di dare ai nostri alunni occasioni formative innovative e di qualità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home