Cilento

Strade fantasma: Alfieri risponde agli attacchi di Dario Vassallo

"Io non c'entro niente con quella storia. Dario Vassallo prima di pretendere una candidatura alla Camera dei deputati tentasse una candidatura a Pollica e vediamo se viene eletto"

Paola Desiderio

13 Maggio 2019

“Ci sono state le Regionali del 2015 e non l’hanno candidato, e mi ha fatto la guerra contro.La Fondazione Vassallo contro Alfieri. Si è costituito parte civile contro Franco Alfieri nel processo Strade fantasma, ma io non sono stato mai indagato in quel processo. Le Politiche erano un’altra grande occasione per essere candidato, ma ben 500 amministratori locali hanno sottoscritto la mia candidatura e io con grande generosità, perchè sapete che il Partito Democratico non lo voleva votare nessuno, mi sono candidato alla Camera dei deputati e ho avuto la percentuale più alta dell’Italia meridionale. E se ci fosse stato un po’ di riconoscenza in più per le cose fatte nel mio territorio, forse le cose sarebbero andate anche meglio”.

Franco Alfieri ha colto l’occasione del comizio in Piazza Santini a Capaccio Scalo, la frazione più grande della Città dei Templi, per fare chiarezza sugli attacchi che gli sono stati lanciati da Dario Vassallo dopo la presentazione della candidatura alle Comunali. La Fondazione Vassallo, di cui Dario Vassallo è presidente, ha invitato gli elettori di Capaccio Paestum a non votare Alfieri perchè, pur essendo all’epoca assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Salerno, avrebbe ignorato le ripetute segnalazioni dell’ex sindaco di Pollica Angelo Vassallo sulle vicende che poi hanno portato all’indagine da cui è scaturito il processo Strade Fantasma.

“Ma forse era destino che fossi qua. – ha proseguito Alfieri – Perchè io sono più utile sul territorio. Allora dico a Dario Vassallo: io mi auguro che si faccia luce sulla verità, ma tu non sei Sergio Mattarella! E non posso essere massacrato dalla Fondazione Vassallo ogni qual volta per me c’è l’occasione d’impegnarmi in politica. Io non c’entro niente con quella storia. Dario Vassallo prima di pretendere una candidatura alla Camera dei deputati tentasse una candidatura a Pollica e vediamo se viene eletto, perchè sicuramente il sindaco non glielo faranno fare. Di questo ho parlato adesso e non ne parlerò più”.

Mentre Alfieri parlava a Capaccio Scalo, gli altri due candidati, Italo Voza ed Enzo Sica, prima l’uno, poi l’altro, erano a loro volta impegnati in un’altra importante piazza: quella del Capoluogo. Prima è toccato a Voza che al Capoluogo ha tenuto l’ultimo incontro nell’ambito del ciclo d’incontri partecipati con i cittadini delle frazioni dal titolo “Tu che ne pensi?”, mentre ieri sera a Santa Venere hanno preso il via i comizi della sua coalizione dal titolo “Italo con i cittadini”.

“Ora è tempo di rincontrarci per dire ciò che realizzeremo, tutti insieme, per la nostra Capaccio Paestum, anche dopo aver recepito le aspettative e i preziosi suggerimenti dei cittadini” ha spiegato Voza. Poi al capoluogo la parola è passata a Enzo Sica, preceduto dagli interventi dei candidati al consiglio e in particolare da una lettera di Pasquale Marino, letta dal figlio Michele. L’ex sindaco, candidato con Sica, sarebbe dovuto intervenire, ma non ha potuto trovandosi in ospedale per un problema di salute, ma ha fatto sapere che presto riprenderà la campagna elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home