Attualità

Ospedale di Vallo, perplessità sul servizio trasporto secondario

Esternalizzazione del servizio. Come saranno ricollocati infermieri e autisti?

Redazione Infocilento

13 Maggio 2019

VALLO DELLA LUCANIA.C’è anche l’ospedale “San Luca”, insieme a quelli di Nocera Inferiore ed Eboli, interessati dalla manifestazione di interesse dell’Asl Salerno per la copertura a rotazione del servizio di trasporto secondario. Tale provvedimento, si legge nell’atto deliberativo, scaturisce dal fatto che le direzioni sanitarie dei presidi ospedalieri hanno avanzato istanza d’acquisto di nuove ambulanze, in quanto quelle in dotazione risultano oramai obsolete. Ciò sta determinando alcune perplessità da parte del sindacato Nursind.

Biagio Tomasco, segretario territoriale, ha inviato una missiva all’azienda sanitaria chiedendo informazioni sulla procedura, sulle modalità di ricollocamento degli infermieri e degli autisti del servizio di trasporto secondario e, relativamente al presidio San Luca di Vallo della Lucania, come mai non si è esternalizzato completamente il servizio come avvenuto ad Eboli e Nocera, considerata la carenza di personale che risulta più alta rispetto a quella degli altri due ospedali.

“Considerata l’esternalizzazione del mezzo con relativo autista, ci si chiede in che modo saranno impiegati gli autisti in forza al presidio, e atteso che il loro impiego lavorativo risulti fortemente ridotto, ci si chiede se tale esternalizzazione non causi un maggior esborso per le casse aziendali, atteso che detto servizio poteva essere ben effettuato dagli stessi che risultano essere in numero più che sufficiente alla bisogna”, dice Tomasco.

Infine un’ulteriore quesito: il segretario Nursind chiede se “corrisponda a verità la notizia secondo cui delle tre ambulanze da acquistare, l’unica per cui è stata disposta la sospensione dell’acquisto sia quella di Vallo della Lucania, cosa che se acclarata, non solo risulterebbe di difficile comprensione, attese le condizioni del mezzo oggi in dotazione al presidio, ma di più risulterebbe fortemente influenzante l’assegnazione oltre il periodo di sei mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home