Attualità

Ospedale di Sapri: Comitato di Lotta chiede risposte

"E' ancora grave e precaria la situazione dell'OspedaIe di Sapri"

Katia Santillo

13 Maggio 2019

Ospedale di Sapri

Dopo l’ultimo incontro presso l’Aula Magna dell’Ospedale Immacolata di Sapri quasi del tutto disertato dai rappresentanti di ben dieci dei diciassette comuni interessati, non trovando alcuna risposta e alcun riscontro nei giorni successivi e fino ad oggi, il Comitato Lotta della Città di Sapri si rimobilita e chiede nuovamente solleciti risposte e fattività immediatamente per evitare il collasso del nosocomio che tra qualche mese perderà, tra l’altro, un numero consistente di personale ormai giunto alla pensione.

Questa la nota diffusa dal Comitato di Lotta

Informiamo la cittadinanza che è ancora grave e precaria la situazione dell’Ospedale di Sapri. Denunciamo pubblicamente che non sono stati ancora emanati i bandi per aumentare il numero dei medici specialisti, attualmente insufficiente. È evidente che il ritardo nella nomina di nuovi medici è una chiara e diretta responsabilità della Direzione Generale delI’Asl, che già ha perpetrato nei confronti di questo Ospedale atti ufficiali di esclusione da ogni piano di dotazione medica.

Tutto questo mentre è alle porte una nuova stagione estiva e la domanda di servizi e assistenza ospedaliera aumenterà in modo esponenziale, provocando inefficienza e inadeguatezza nell’ofierta sanitaria. Viene messo in seria discussione il diritto alla salute. Quali sono i motivi che inducono il direttore generale a disprezzare nei fatti ogni richiesta di sviluppo e potenziamento dell`Ospedale di Sapri? Quali logiche, politiche, amministrative. economiche o di lobby determinano tate esclusione da ogni piano di sviluppo?

Il comitato di lotta, mentre denuncia pubblicamente questa situazione di evidente danno nei confronti dei cittadini, procederà nella richiesta di acquisire copia degli atti formali assunti, per verificare se il procedimento che dovrebbe portare alla nomina di nuovi medici specialistici sia bloccato da comportamenti omissivi o negligenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home