Attualità

Casal Velino: arrivano le reliquie di San Matteo

Dopo oltre mille anni San Matteo torna a Casal Velino

Luisa Monaco

13 Maggio 2019

San Matteo

CASAL VELINO. Dopo 1065 anni, torna San Matteo nella Cappella Ad Duo Flumina di Casal Velino Marina. “Finalmente è per noi avvenuto questo miracolo di fede – dichiara Alfonso Grieco presidente del gruppo di preghiera I Fedeli di San Matteo – grazie all’Arcivescovo di Salerno Luigi Moretti e a Don Michele Pecoraro che hanno voluto concedere in forma perenne una reliquia del Santo alla Cappella Ad Duo Flumina, e quindi alla comunità di Casal Velino”.

 Il 14 maggio, dopo i dieci anni trascorsi dall’inaugurazione della cappella ristrutturata, il segno tangibile del riconoscimento della comunità religiosa a questo luogo santo si concretizzerà nell’intronizzazione della reliquia di San Matteo. Presenti alla manifestazione il Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania Ciro Miniero, il Cancelliere della Curia di Vallo della Lucania don Pietro Sacco, e tanti sacerdoti della diocesi di Salerno. Un reliquiario antico dell’800 napoletano, donato dal professore Franco Silvestri, custodirà il piccolo osso di San Matteo. Inoltre, nella cappella saranno affissi due quadri, di cui uno è la copia di un lavoro del Caravaggio, che ritrae la vocazione del Santo, ad opera dell’artista capaccese Anna Di Bartolomeo, e verrà donato al Vescovo Ciro Miniero un suo ritratto realizzato dall’artista Ippazio Campa, che ha anche realizzato l’effige del Papa consegnatogli poi personalmente, commissionati tutti da Alfonso Grieco.

Si conferma l’importanza di questo luogo, quindi, luogo conosciuto anche dal Santo Padre grazie ad un’udienza avvenuta a giugno 2017 in cui gli fu illustrato il progetto del cammino religioso “Cammino di San Matteo”. San Matteo, che simbolicamente ritorna in questo posto che ha saputo proteggerlo e custodirlo, preservando le sue spoglie per circa cinque secoli dal 450 al 6 maggio 954, sarà celebrato in una messa alle ore 18.00 di martedì 14 maggio nella cappella Ad Duo Flumina, completamente rinnovata per l’occasione, a cui seguirà una processione fino alla piazza del paese e poi avverrà la deposizione della reliquia in una nicchia blindata e l’ostensione ai fedeli presenti.

“Ho dovuto lavorare tanto per realizzare questo sogno di riportare un segno tangibile della presenza di San Matteo nella cappella Ad Duo Flumina – continua il presidente Alfonso Greco – e mi auguro che la comunità locale abbia finalmente contezza dell’importanza di questo luogo. Dal 14 maggio il mondo religioso potrà venerare una reliquia di San Matteo anche qui, da noi nel Cilento, e io e il mio gruppo di preghiera ringraziamo di cuore l’Arcivescovo per questo dono atteso”.

La reliquia è stata consegnata ufficialmente il 6 maggio nella Cattedrale di Salerno, dopo i festeggiamenti per la traslazione del Santo, dall’Arcivescovo Luigi Moretti a Don Pietro Sacco, parroco della cappella, con un documento ufficiale e una pergamena che ne attesta l’autenticità affidati al Presidente del gruppo di preghiera I Fedeli di San Matteo e in presenza del sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Torna alla home