Attualità

Bcc di Aquara banca sana e prudente

Da 41 anni solo numeri positivi

Comunicato Stampa

13 Maggio 2019

Il Bilancio 2018 della Bcc di Aquara è stato approvato all’unanimità. Durante l’assemblea dei soci, per il 41esimo Esercizio finanziario, evento che si è svolto a Paestum al Savoy Beach Hotel, il direttoreAntonio Marino ha sottolineato i passi da gigante fatti dalla Banca in 41 anni di attività, ricordando la sua presenza sin dalla prima assemblea della Banca. Ha, così, ripercorso brevemente la soddisfazione di aver fatto crescere, insieme ai dipendenti e ai soci, un credito cooperativo che dà solo risultati positivi.

La banca in sintesi. Nel dépliant realizzato dalla Bcc di Aquara sono stati sintetizzati i dati che compongono un quadro più che positivo della Bcc di Aquara al 2018.

Un sostanziale aumento lo hanno avuto gli impieghi clienti: +19,49%. Sono, infatti, saliti a 209.821.197 milioni rispetto ai 175.598.860 del 2017. La raccolta diretta è aumentata del +6,69% rispetto al 2017. Salita nel 2018 a 269.387.763 milioni di euro a fronte dei 252.488.065 milioni dell’anno precedente. Il numero dei conti correnti è aumentato del +18,82%: da 13.504 a 16.045. Aumentato anche il numero dei clienti del +6,58% arrivati a 30.157 a fronte dei 28.295 del 2017.

A sostegno dei dati positivi e fiduciosi, anche per un ampliamento delle competenze territoriali, sui comuni di Altavilla Silentina e Sicignano degli Alburni è iniziata una campagna di iscrizione di nuovi soci.

Durante la giornata, sono stati assegnati i bonus bebé e i premi di laurea 2018 per i soci e i figli dei soci della Bcc di Aquara.. Prossimi passi l’apertura di altre due filiali, quella di Agropoli e di Pellezzano che accrescono la presenza della Banca sul territorio provinciale. Il Bilancio 2018 della Bcc Aquara è stato approvato all’unanimità dai numerosi soci intervenuti. È stato, inoltre, eletto all’unanimità il nuovo Consiglio di amministrazione, il collegio sindacale e il collegio dei probiviri.

Il Consiglio di amministrazione è composto da: Luigi Scorziello, Lucia Baldino, Luigi Crispino, Marco Galardo, Vincenzo Grattacaso, Rosario Miano, Sandro Muratore, Gregorio Fresca e Fabrizio Di Bello. Collegio sindacale: Maurizio Caronna, Carmine Celentano, Vincenzo Di Luccia, sindaci supplenti Maurizio Gasparro, Carmine Carone. Collegio dei probiviri: Elisabetta Palladino, Antonella Ianniello, Serafino Roncacé.

“Conosciamo tutti i nostri clienti – ha concluso il direttore -. Voglio sottolinearlo in virtù della riforma sulle banche che a nostro avviso mette a rischio la natura mutualistica delle Bcc. Ma ciò nonostante la nostra forza di realtà aziendalista, di banca forte, di banca di vicinato, di banca vicina alle famiglie e alle microimprese, che coltiva le relazioni, ci fa credere che saremo capaci di difendere la nostra politica a favore del rapporto diretto tra banca e cittadino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home