Attualità

San Giovanni a Piro: presentata la “stagione culturale 2019”

Nascerà anche una mostra permanente dal titolo "Centomila anni prima di Scario"

Anna Maria Maiorano

11 Maggio 2019

San Giovanni a Piro presenta le novità della stagione culturale 2019. Questa mattina a Bosco la conferenza stampa alla presenza del sindaco Ferdinando Palazzo, del vicesindaco Pasquale Sorrentino e dell’avvocato Franco Maldonato, coordinatore del Polo Museale. Presenti anche rappresentanti delle associazioni, stakeholder e operatori.

San Giovanni a Piro punta a promuovere sempre di più il territorio e ad ampliare l’offerta turistica. Tra le iniziative, infatti, vi sarà l’attivazione di infopoint gestiti dalla Pro Loco e di un front office permanente a Scario, per accogliere ed informare i turisti. Nell’ambito di queste iniziative un ruolo importante lo avrà l’associazione Contro Luce, che si occuperà di formare giovani guide che dovranno accompagnare i gruppi che giungono in visita nel centro cilentano.

La più importante novità, però, è rappresentata dal nascente polo museale che comprenderà la Casa e il Museo José Ortega a Bosco, il Santuario di Pietrasanta, il Cenobio Basiliano e soprattutto l’Antiquarium di Scario che tornerà fruibile al pubblico ma con delle sostanziali differenze rispetto al passato. Sarà sostituito da un “Museo del Paleolitico” con una sede più vicina al mare che sta per essere individuata. Prevista una mostra permanente intitolata “Centomila anni prima di Scario”. Essa ospiterà riproduzioni della paleosuperficie della spiaggia della Costa della Masseta “Riparo della Molara” o “del Molare”; una serie di pannelli in cui sono illustrati i dati archeologici dell’area scavo, un ricco e interessante corredo iconografico; i calchi dei reperti di due distinte strutture di abitato dell’uomo preistorico, rinvenuti corredati da manufatti litici residui di cibo, ossa di animali ed una mandibola attribuita ad un bambino dell’epoca neanderthaliana. Quest’ultimo è un reperto di grande rilevanza scientifica in ambito internazionale.

Ma non finisce qui: l’Università di Siena, infatti, è disposta a cedere per l’esposizione museale circa 200 reperti, a patto che il Comune di San Giovanni a Piro riesca a garantire standard minimi di sicurezza. Per questo il comune sta individuando il luogo adatto per il museo che non resterà nella vecchia sede dell’Antiquarium, attualmente non rispondente agli standard richiesti.

Un lavoro importante attende il Comune che per riuscire a mettere su questo museo dovrà anche far fronte ad uno sforzo economico non indifferente. In tal senso importante sarà anche il ruolo dei cittadini che potranno far pervenire le loro offerte in maniera volontaria, in modo tale da contribuire a recuperare e mettere in mostra la storia di Scario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home