Attualità

Il Parco protagonista a Roma

Ieri iniziativa a Piazza del Campidoglio. Presentato anche il fumetto "Primula"

Katiuscia Stio

11 Maggio 2019

PRIMULA, il fumetto del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni presentato a piazza del Campidoglio durante il “Villaggio per l’educazione ambientale”. Hanno partecipato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino e il direttore Romano Gregorio.

Nell’importante giornata i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado hanno avuto la possibilità di avvicinarsi alle principali tematiche ambientali grazie alle attività offerte in sei gazebo da Carabinieri del CUFA – Carabinieri Biodiversità, Guardia Costiera, Ispra, associazioni come Wwf, Legambiente, Lipu, Lav e Marevivo, e alcuni parchi nazionali.

Nei gazebo si sono affrontati temi come la scoperta della biodiversità, la tutela del mare e dell’ambiente marino-costiero, le azioni di contrasto ai cambiamenti climatici.

“Una bella e importante iniziativa promossa dal Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. – ha dichiarato Pellegrino- Nell’occasione abbiamo presentato alle numerose scolaresche presenti il fumetto del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Con il Ministro Sergio Costa con Licia Coló con il Direttore Romano”.

Il giovane Simone Notari, artista 17enne, con la profonda passione per la natura e gli animali, che nel 2012 ha pubblicato “le avventure con i lupi”, racconto illustrato, composto da 50 tavole a colori, il cui protagonista è appunto il lupo, è andato a Roma in piazza del Campidoglio su invito del Ministero dell’Ambiente e del Comando nazionale Carabinieri Forestali Tutela Biodiversità e Parchi, a parlare di lupi. Tempo fa espose a Vallo della Lucania la sua mostra ” Quello che sognano i lupi”.

Parallelamente a queste attività educative, si sono alternati sul palco diversi interventi introdotti dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, e dal presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. Tra questi, quello del viceministro all’Istruzione Lorenzo Fioramonti, la presentazione di alcuni progetti di educazione ambientale da parte degli studenti vincitori del progetto Miur “Olimpiadi nazionali di robotica”, delle associazioni ambientaliste vincitrici del bando del ministero dell’Ambiente per iniziative rivolte alle scuole nei territori dei parchi nazionali, dei promotori del progetto di pace “Birds know no boundaries”.

Hanno presenziato il Villaggio il sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo e il Segretario generale del Ministero dell’Ambiente Silvana Riccio. Il divulgatore ambientale Marco Gisotti, affiancato dai ragazzi di “Giornalisti nell’erba”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Torna alla home