Attualità

Cilento: al via i corsi di formazione per Guardie Ecozoofile

L'iniziativa nell'ambito dell'area della Comunità Montana Alento - Monte Stella

Luisa Monaco

11 Maggio 2019

Al via le iscrizioni al corso di formazione per aspiranti guardie ecozoofile. L’iniziativa è dell’Associazione Anpana. Le guardie presteranno servizio nell’ambito territoriale della Comunità Montana Alento – Monte Stella. Il corso si svolgerà in via Pedemontana, ad Omignano Scalo, con inizio a partire, presumibilmente, dal mese di giugno.

Cosa sono le guardie ecozoofile di Anpana

Sono dislocate sul territorio nazionale in sezioni territoriali provinciali, creando una rete capillare di pronto intervento di uomini e mezzi che intervengono 24 ore su 24 nella prevenzione e la repressione degli abusi contro animali e ambiente. Le stesse collaborano con tutte le altre associazioni presenti sul territorio nazionale attraverso lo scambio, l’ausilio e la formazione nelle materie di competenza, non da meno è la collaborazione con le Forze dell’Ordine presenti sul territorio Nazionale, e le Autorità Giudiziarie.

I settori specifici nei quali si esplica l’attività delle Guardie EcoZoofile, sono:
Anagrafe canina, controllo dei canili e del fenomeno del randagismo di cani e gatti, epidemie degli animali, tutela di parchi e giardini, verifiche antinquinamento degli scarichi pubblici e privati, controllo delle deposizioni di rifiuti anche ingombranti nelle aree pubbliche e private, prevenzione e repressione dei maltrattamenti degli animali, vigilanza sul patrimonio ittico e sulla disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne, controlli sul trasporto degli animali, negli allevamenti, nelle fiere e nei mercati circa lo stato degli animali e le condizioni igienico-sanitarie in cui sono tenuti, nei mattatoi circa i modi di abbattimento ed il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie degli impianti, presso gli Istituti scientifici e farmaceutici, il maltrattamento degli animali; la sorveglianza si estende ai luoghi di custodia e tende ad impedire il commercio illegittimo di animali destinati alla sperimentazione animale e il commercio degli animali esotici protetti dalla legge Washington.

Svolgono efficace propaganda zoofila ed ecologica nella cittadinanza, con particolare attenzione alla scuola e al mondo dei giovani, attivare tutte le iniziative atte a divulgare e promuovere i principi di una reale ecologia e zoofilia, collaborare con la Protezione Civile, WWF, e con tutti gli Enti e le Associazioni che abbiano fini analoghi contribuire al perfezionamento della legislatura attinente le materie di proprio interesse.

I riconoscimenti legislativi per le Guardie EcoZoofile.
Alle guardie Ecozoofile sono riconosciute le qualifiche di; Pubblico Ufficiale, Polizia Amministrativa, Polizia Giudiziaria (quest’ultimo solo in ambito di protezione degli animali). Le Guardie Ecozoofile adeguatamente preparate agiscono di concerto e a sostegno delle Istituzioni e Corpi di Vigilanza dello Stato (Carabinieri, Polizia, C.F.S., G.d.F., Polizia Municipale etc.).

Come iscriversi al corso

Per informazioni o iscrizioni è possibile contattare il dirigente superiore Vincenzo Senatore – Telefono 339 29 59 077 o il commissario Giuseppe Della Graca – Telefono 347 66 68 765. E’ possibile, inoltre, inviare una e-mail ad anpanasalerno@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home