Attualità

Museo di Massicelle si riconferma polo per la formazione internazionale

 Dall’11 al 19 maggio la piccola frazione del Comune di Montano Antilia ospiterà 29 operatori giovanili provenienti da differenti Paesi d’Europa

Comunicato Stampa

10 Maggio 2019

Per il secondo anno consecutivo l’Associazione Cilento Youth Union, nell’ambito del Programma comunitario Erasmus Plus, promuove un corso di formazione Internazionale, quest’anno denominato “Working for You(th)!”. Dall’11 al 19 maggio la piccola frazione del Comune di Montano Antilia ospiterà 29 operatori giovanili provenienti da differenti Paesi d’Europa, nello specifico: Estonia, Croazia, Slovacchia, Romania, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia e Italia.

L’intervento formativo, approvato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e patrocinato dal Comune di Montano Antilia, si svolgerà nella sede del Museo del Gioco e del Giocattolo Povero di Tradizione. Attraverso il Metodo dell’Educazione Non Formale, il progetto affronterà tematiche legate al rilevante fenomeno della disoccupazione giovanile nelle aree interne e rurali del Cilento e dell’Europa. Gli youth workers apprenderanno e condivideranno le buone prassi implementate a livello europeo sul predetto tema, impegnandosi ad attuarle nelle loro organizzazioni di provenienza e nel loro contesto d’azione a conclusione delle attività.

Il corso di formazione prevede il coinvolgimento attivo e l’inclusione dei giovani con minori opportunità soprattutto in considerazione del loro background e degli svantaggi di natura sociale, geografica ed economica che gli stessi sono costretti a fronteggiare.

Dall’Associazione giovanile Cilento Youth Union il Presidente e coordinatore del progetto Davide Forte ne illustra le finalità: “Working for You(th)! nasce dall’impegno, per lo più silenzioso e volontario, che gli operatori giovanili esprimono nei loro territori e dalla necessità di attenzionare fenomeni spesso sottovalutati che attengono alla qualità della vita dei giovani delle aree interne e alle condizioni occupazionali dei NEET (ossia giovani 16-35 anni inoccupati, inattivi e non impegnati in nessun percorso di studio o formazione) e in generale dei ragazzi e delle ragazze che scelgono di vivere nei nostri territori, cercando di dare una risposta tangibile a tutto ciò, agevolando l’uso e la conoscenza di metodologie innovative legate all’Apprendimento Interculturale e Non Formale che gli stessi youth workers potranno poi replicare nel lavoro con il target giovanile di riferimento. E’ tutto pronto per accogliere i giovani partecipanti. A quanto pare, grazie a Cilento Youth Union e ai suoi partners, a queste latitudini la Festa dell’Europa non si esaurisce certamente in una sola giornata ed è sempre viva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home