Alburni

Elezioni Comunali, la situazione nell’area Alburni e Calore

Cinque comuni sono chiamati a rinnovare le proprie cariche. Elezioni il 26 maggio

Katiuscia Stio

10 Maggio 2019

Elezioni comunali

ALBURNI CALORE. Sono cinque i comuni al voto che tra due settimane eleggeranno il nuovo primo cittadino. Da Albanella, con i suoi 6 437 abitanti, passando per gli Alburni con Bellosguardo e Ottati, fino ad arrivare a Felitto e al più piccolo borgo Valle dell’Angelo, 227 abitanti, non si registrano particolari episodi, a cui si era soliti, un tempo, assistere in questo periodo pre elettorale.

ALBANELLA. Tre liste in campo. Renato Josca sindaco uscente, Enzo Bagini consigliere di minoranza e Pasquale Mirarchi ex vicesindaco. Erano in molti ad aspettarsi una fusione tra Mirarchi e Bagini. Ma lo stesso Mirarchi aveva dichiarato “non faremo nessun inciucio con nessuno”. Nella sua squadra giovani che non hanno mai avuto esperienza amministrativa. Bagini invece oltre alla sua vecchia compagine, ha elementi della squadra di Fabio Lanza, suo avversario nella tornata elettorale del 2014 e di Giuseppe Capezzuto, candidato sindaco di dieci anni fa. Stessa squadra per Josca tranne per i nomi come Pasquale Mirarchi, Rossella Vairo e Remo Fabio Pipi, che nella scorsa tornata elettorale furono tra i suoi consiglieri più votati. Tutti i candidati sindaci si presentano con liste civiche.

A VALLE DELL’ANGELO si respira un clima sereno e disteso, tanto da non sembrare nemmeno di essere in campagna elettorale. “Era il nostro obiettivo” dichiarano Nicola Coccaro, consigliere di opposizione e sfidante del sindaco uscente Salvatore Iannuzzi. Una tornata elettorale che potrebbe chiudersi con lo stesso risultato del 2014, secondo alcuni.

OTTATI. Se non fosse per i “ricorsi aninimi” indirizzati al sindaco uscente Eduardo Doddato, come lui stesso scrive sul proprio profilo facebook, che colorano i giorni precedenti il voto del 26 maggio, anche ad Ottati non si respira nessun’aria diversa della precedente quotidianità. Lo sfidante Elio Guadagno è stato l’unico che fino ad ora ha presentato in modo ufficiale la propria lista e continua il proprio percorso verso il 26 maggio in un clima sereno e calmo. Si rimane in attesa dei comizi per vedere in che direzione vanno i due candidati sindaci.

FELITTO. Per alcuni non ci sono dubbi, Casella sarà il vincitore di questa campagna elettorale mentre per altri la cosa non è proprio così scontata, vedendo in Trotta il vero cambiamento a cui la popolazione aspirerebbe. Carmine Casella, vicesindaco uscente ha con sé buona parte della uscente amministrazione, più nuovi elementi e il consigliere di opposizione che lo scorso 2014 sfidò il sindaco uscente. Angelo Trotta ha una rappresentanza tutta al femminile, ben quattro candidate consigliere su dieci. Elemento questo che per alcuni significherebbe il cambio di passo a cui Felitto aspirerebbe.

BELLOSGUARDO. Aspira al terzo mandato Giuseppe Parente, sindaco uscente, unitamente alla sua lista composta principalmente di giovani. Ma non abbassa la guardia il candidato sindaco Serafino Budetta, nella cui compagine ha elementi da sempre all’opposizione di Parente. Vox populi vocifererebbe di “intimidazioni” verso alcuni candidati. Ma chi contro chi?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home