Attualità

Studenti, enti e associazioni in campo per la pulizie delle dune di Cala del Cefalo

Domani una iniziativa. Protagonisti 150 studenti romani

Redazione Infocilento

8 Maggio 2019

Si svolgerà domani, giovedì 9 Maggio, la giornata di pulizia delle dune del SIC di Cala del Cefalo ed il seminario dal tema Plastic Free. L’evento che vedrà già la partecipazione di oltre 150 ragazzi dell’ istituto Croce Aleramo di Roma ospiti a Marina di Camerota della delegazione della F.I.V. Locale ASD Cilento a Vela, coinvolgerà le associazioni ambientaliste maggiormente rappresentative in Italia ovvero Legambiente e WWF Italia; il Comune di Camerota, il Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni, la Consac Gestioni Idriche Spa, La FIBA Confesercenti , la Comunità Montana Lambro e Mingardo ed il Corpo delle Capitanerie di Porto, oltre che decine di operatori balneari e volontari della società civile.

E’ questa l’ennesima attività istituzionale da parte del gruppo dirigente della CAB che ha dato vita in Italia al concetto di sostenibilità balneare territoriale aldilà dei campanilismi ed a favore della rete di impresa della sostenibilità italiana.

Proprio per questo, evento più unico che raro, troveremo al tavolo, ma soprattutto fianco a fianco associazioni, enti, istituzioni locali e nazionali per una giornata importante di pulizia, tutela e didattica del S.I.C. di Cala del Cefalo e per un importante momento di riflessione sul tema Plastic free.

“E’ doveroso da parte mia – dichiara lo storico Presidente della CAB Raffaele Esposito, ringraziare tutti gli enti e le istituzioni che hanno raccolto l’invito della CAB, Il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Tommaso Pellegrino che è il nostro maggior partner istituzionale, le associazioni, WWF Italia con Luigi Agresti per il contributo al progetto a marchio FIBA /CAB I Lidi nei parchi i lidi amici del mare, Legambiente Nazionale con Sebastiano Venneri, Legambiente Campania con Michele Buonomo e la presidente Regionale Maria Teresa Imparato per il supporto alle iniziative dedicate ai lidi del parco stabilmente richiamati come buona pratica nella prestigiosa guida blu di Legambiente e Touring, all’accessibilità, al progetto di tutela della caretta caretta “tartalove” , la capitaneria di porto attraverso il sostegno del Comandante della Capitaneria di porto di Salerno, C.V. Com. Giuseppe Menna ed i comandi di Palinuro e Marina di Camerota, il Comune di Camerota con il Sindaco Mario Scarpitta ed il delegato all’Ambiente Josè Saturno, la Sarim, la comunità Montana Lambro e Mingardo con il presidente Vincenzo Speranza e la Consac che grazie alla sensibilità del Presidente Gennaro Maione omaggerà i ragazzi delle borracce in alluminio per il discorso Plastic Free”.

“Cala del Cefalo – prosegue il Presidente – rappresenta ormai in maniera emblematica il miglio verde della sostenibilità balneare in Italia, questa progettualità è per noi soprattutto un concetto culturale che parte dalla formazione, dal rispetto delle regole locali, Italiane ed Europee e che produce quindi in termini di rete e servizi una cosiddetta buona pratica sempre più apprezzata dai territori di appartenenza e dagli ospiti nazionali e stranieri. Proprio per questo investiamo in corsi di management turistico sostenibile e siamo partner di Legambiente Onlus e WWF Italia con diverse progettualità che puntualmente stimolano altri territori in Italia creando quel circolo virtuoso importantissimo per le località turistiche e molto spesso alla base di azioni di marketing e promozione del territorio. Con esperti del settore affronteremo tematiche importanti come le iniziative Plastic free, ma anche accessibilità, buone pratiche, spiagge cardio-protette, mobilità sostenibile, marine litter a cura di Rosa Palumbo, tematiche che trovano sempre più il gradimento da parte dell’utenza turistica e la sensibilità di imprese ed imprenditori e per i quali enti ed istituzioni devono garantire le giuste attenzioni anche prevedendo opportuni sistemi di premialità”.

“Siamo convintamente al fianco di queste iniziative – dichiara il Presidente del parco nazionale del Cilento Diano e Alburni Tommaso Pellegrino – la nostra è una azione di sostegno, di coordinamento ma anche di verifica delle corrette gestioni territoriali, frutto di dialogo e concertazione nel rispetto del patrimonio ambientale circostante e tese alla valorizzazione anche turistica dei nostri meravigliosi territori.

Anche il numero uno di Consac Gennaro Maione è soddisfatto dell’iniziativa, “la nostra partecipazione – dice – rientra nell’ambito di un più ampio progetto di educazione ambientale Acqua si…Ma plastic free!, portato avanti da Consac gestioni idriche spa e rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie di tutto il territorio. Già da diversi mesi abbiamo avviato una massiccia e capillare campagna di informazione e sensibilizzazione all’interno dei diversi istituti, nei quali abbiamo distribuito 13.000 borracce in alluminio riutilizzabile, al fine di promuovere, in un’ampia fascia della popolazione sin dalla primissima infanzia, l’utilizzo corretto dell’acqua del rubinetto e l’abbattimento di almeno 10 milioni di pezzi di plastica monouso, risparmiati all’ambiente in un solo anno”.

Appuntamento dunque lungo il SIC di Cala del Cefalo Giovedì 9 maggio dalle ore 10.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Torna alla home