Cilento

Vibonati e Perdifumo: polemiche sugli scrutatori

Polemiche sugli scrutatori. In due comuni si chiedeva di procedere al sorteggio

Redazione Infocilento

7 Maggio 2019

Ieri, presso il Comune di Vibonati si è riunita la Commissione Comunale per la nomina degli scrutatori relativi alla consultazione elettorale per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo. Il consigliere comunale Gerardo Di Giacomo, componente della commissione elettorale, aveva proposto di procedere al sorteggio per l’individuazione degli scrutatori.

Scrutatori, la polemica a Vibonati

“La proposta che non è stata accolta dalla maggioranza la quale ha provveduto a nominare ad personam i nominativi degli scrutatori”, spiega Di Giacomo. “Per motivi di trasparenza e moralità ho ritenuto di non condividere le modalità stabilite dalla maggioranza per la nomina, proprio perché lesiva dei principi detti e di conseguenza per protesta ho deciso di non votare la nomina diretta degli scrutatori – proseuge – Preciso che anche in occasione delle nomine per le precedenti consultazioni elettorali avevo assunto le medesime determinazioni”.

“Per completezza, poi, nella medesima seduta in questione ho ripetutamente esortato e richiamato i componenti della commissione ad adottare un metodo che garantiva la totale partecipazione di tutti alla nomina. Lo sforzo prodotto, purtroppo, mio malgrado non ha portato a nulla e , per tanto, per l’ennesima volta si è voluto praticare l’esercizio , a favore di pochi e a danno dei più”, conclude il consigliere comunale.

Scrutatori, la polemica a Perdifumo

Polemiche per le medesime ragioni c’erano state nei giorni scorsi anche a Perdifumo. A sollevare il caso il consigliere comunale Nazario Matarazzo.

“Avevo già chiesto all’amministrazione tutta di valutare l’ipotesi di procedere al sorteggio degli scrutatori. È vero che la legge prevede la nomina, ma nulla vieta alla commissione elettorale di scegliere con sorteggio gli scrutatori da nominare”, spiega l’esponente della minoranza.

L’amministrazione comunale, invece, ha scelto di procedere ugualmente alla nomina. Il gruppo di minoranza “Io voglio vivere qui”, ha quindi deciso di non partecipare alla nomina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home