Attualità

Roccagloriosa e Montano Antilia, ok ad interventi sulla viabilità

Ecco il programma dei

Comunicato Stampa

6 Maggio 2019

Lavori in corso

La Provincia di Salerno prosegue l’attività di messa in sicurezza in tutto il territorio provinciale. Nei prossimi giorni inizieranno due interventi sulla SP 430.

Nel comune di Roccagloriosa dove è previsto l’avvio ai Lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi sulla SP 430 nel comune di Roccagloriosa – Interventi urgenti di Protezione Civile”.

L’opera è finanziata dalla Regione Campania con fondi POR FESR CAMPANIA 2014/2020, per l’importo di € 600.000,00.
Contemporaneamente, presso il comune di Montano Antilia, si procederà all’avvio dei “Lavori urgenti per la messa in sicurezza dello smottamento a valle della sede stradale lungo la S.P. 430 al km 150+000 nei pressi dello svincolo di Massicelle nel comune di Montano Antilia.

Anche in questo caso l’opera è finanziata dalla Regione Campania con fondi POR FESR CAMPANIA 2014/2020, per l’importo di € 680.000,00.

“Nel primo caso – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – l’intervento è finalizzato alla messa in sicurezza del tratto stradale compreso tra il Km. 165+550 al Km. 165+750 della SP 430, in comune di Roccagloriosa, interessato da un fenomeno franoso, di estensione pari a circa 60 m.
Accertato che la causa principale del fenomeno franoso è rappresentata dalla circolazione idrica dovuta alla presenza di numerosi torrenti, il progetto mira all’allontanamento delle acque rilevate mediante l’installazione di un sistema drenante in dreni tubolari paralleli e installati parallelamente al piano campagna, disposti secondo le linee di massima pendenza, della lunghezza di 50 m con interasse di 2m disposti a valle della carreggiata ad una quota di circa 5-6 metri dal piano carrabile della SP 430. Sarà, infine, ripristinato il corpo stradale.
Nel secondo caso – continua il Presidente Strianese – l’intervento è finalizzato alla realizzazione dei lavori urgenti per il ripristino e la messa in sicurezza di un tratto di carreggiata stradale oggetto di uno smottamento ubicato al km 150+000 della S.P. 430 nel Comune di Montano Antilia, in prossimità dello svincolo di Massicelle.
Il posizionamento riveste particolare elemento di criticità, in quanto la strada rappresenta fondamentale arteria di collegamento tra tutti i Comuni dell’area cilentana ed l’area del medio Sele, con sostenuti flussi veicolari sia di pendolari che di turisti nella stagione estiva. A seguito dello smottamento, la carreggiata è stata parzialmente chiusa al traffico. L’intervento di progetto prevede il ripristino della carreggiata stradale mediante realizzazione di una paratia di contenimento, il riempimento del cucchiaio in frana e la successiva ricostruzione della sovrastante sede viaria. In particolare, la paratia sarà composta da pali trivellati aventi diametro di 100 cm ed interasse 110 cm, aventi lunghezza complessiva di 22.50 metri, con sovrastante cordolo sommitale di coronamento. La carreggiata ripristinata coprirà integralmente il cordolo, mentre il guard-rail bordo rilevato sarà infisso nella retrostante scarpata, ricostruita così come antecedentemente al fenomeno franoso.
Il ripristino del versante sarà effettuato mediante con un rilevato stradale che consenta un completo rinverdimento della scarpata, che, una volta ultimata, renderà la paratia completamente occultata alla vista.
Ringrazio il settore Viabilità e Trasporti dellEnte, diretto da Domenico Ranesi, e il Consigliere delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, per l’attività svolta e l’incessante impegno nel portare a buon fine la programmazione della messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home