Alburni

Agropoli e Sicignano protagoniste della Giornata dei Castelli

Giornata dei Castelli. Appuntamento l'11 e il 12 maggio

Redazione Infocilento

6 Maggio 2019

Il Castello Giusso del Galdo di Sicignano degli Alburni e quello angioino-aragonese di Agropoli protagonisti delle Giornate nazionali dei castelli l’11 e il 12 maggio. I Comuni, il Gruppo Archeologico Salernitano, in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli e il patrocinio del Mibac, attraverso il programma europeo Longobard ways across Europe, aprono ai visitatori le porte dei castelli sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. A Sicignano degli Alburni le escursioni verranno realizzate dalle guide locali che fanno parte del Forum dei Giovani.

Per l’occasione l’Istituto Italiano dei Castelli ha fortemente voluto, tra le location più meritevoli della Provincia di Salerno, il castello di Sicignano insieme a quello di Agropoli tra le fortezze da visitare per le giornate nazionali dedicate ai castelli d’Italia.

Per l’occasione verrà presentato a Sicignano il progetto legato alla realtà virtuale con un “Virtual film” ispirato alle storie e alle leggende del Castello: un’idea originale che mette al centro un nuovo modello di fruizione dei beni culturali basato su un’esperienza immersiva cinematografica. La società ad averlo realizzato è la Apptripper. Il film ha una durata di 5 minuti e sarà proiettato all’interno del castello attraverso i caschi virtuali “Oculus-Go”. Si tratta della prima ricostruzione in realtà virtuale mai realizzata in Italia all’interno di un castello. Inoltre, all’interno di un’altra stanza del castello, verrà installato un totem in ferro con uno schermo dal quale sarà possibile ascoltare l’intera storia del Castello Giusso raccontata da un personaggio reale trasposto virtualmente: il valoroso cavaliere Normanno di nome Asclettino che intorno all’anno 1000 fu il primo abitante del castello Giusso del Galdo.

 Il 12 maggio, inoltre, ad Agropoli, sarà presentato il libro del professor Pasquale Natella dedicato alla famiglia Sanseverino di Marsico”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home