Cucina

La cucina del Cellaio di Don Gennaro abbinata ai vini del Cilento

I vini cilentani in scena nei buoni ristoranti della costiera sorrentina

Bruno Sodano

4 Maggio 2019

Poche parole riescono a farmi felice come non mai e fra queste figurano territorio e Cilento. Un binomio che ho avuto la fortuna di provare al Cellaio di Don Gennaro di Vico Equense. Sala rustica, ben arredata, si respira aria sana, di famiglia, di casa. Ad accoglierci lei, Franca Di Mauro, donna elegante dai modi gentili.

In sala è presente personale attento e sorridente. Il nostro tavolo riservato è ubicato nella saletta sul soppalco con vista. Studiando la carta dei vini mi saltano all’occhio quelli cilentani. Non a caso, la cantina, parla molto campano. Il menù segue la stagionalità dei prodotti ed ogni piatto è esattamente lo specchio di quello che uno si ci aspetta dal posto.

Fra gli antipasti troviamo un misto salumi e formaggi con qualche fritto fatto in casa. Di notevole qualità è il baccalà fritto. Divertenti sono le melanzane a grappolo sott’olio.

I primi piatti, alcuni fatti a mano, raccontano quello che è il percorso del ristorante.

I secondi piatti assecondano il pescato locale e prediligono buoni pezzi di carne selezionata e attentamente cotta.

Tanta tradizione e storia di una grande passione. I dolci vengono preparati con cuore e dedizione. Il Cellaio di Don Gennaro si annovera in quei posti del cuore che non si possono non visitare almeno una volta nella vita.

Il Cellaio di Don Gennaro

Via Raffaele Bosco, 92

80069 Vico Equense NA

3393529394

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home