Cilento

Il Cardinale Sepe a San Giovanni a Piro per la Festa di Pietrasanta

A conclusione dei festeggiamenti concerto di Danilo Sacco

Comunicato Stampa

4 Maggio 2019

San Giovanni a Piro si appresta a celebrare la Madonna di Pietrasanta, venerata nell’omonimo Santuario, di origini bizantine, da secoli meta di tanti devoti. I solenni festeggiamenti avranno inizio venerdì 17 maggio con il pellegrinaggio a piedi alle ore 20:00 dalla Chiesa madre del paese al Santuario, percorrendo il sentiero della “Manna”, l’antica via di accesso al luogo sacro percorribile solo a piedi, lungo il quale, in un anfratto della grande roccia su cui sorge il tempio, si raccoglie un’acqua, detta appunto “Manna”, ritenuta miracolosa.

Giunti al Santuario, al termine della Messa, verrà acceso il cero votivo offerto dal popolo.

Domenica 26 maggio, vigilia della festa, al termine della S. Messa delle 18:30 avrà luogo una breve Processione Eucaristica nel piazzale del Santuario con la benedizione del Paese e del Golfo di Policastro e successivamente partirà la suggestiva fiaccolata verso la Chiesa parrocchiale. Seguirà la Veglia di preghiera per tutta la notte al Santuario, scandita dal suono ininterrotto delle campane.

Lunedì 27 maggio, festa della Madonna di Pietrasanta, alle ore 10:30 S. E. Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli, presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica. Alle ore 18:00 S. E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano-Policastro, guiderà la processione per le vie del paese e, al termine, impartirà la solenne benedizione eucaristica al rione Annunziata.

A conclusione dei festeggiamenti, alle ore 22:00 in piazza Giovanni Paolo II, si esibirà Danilo Sacco, storica voce de I Nomadi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home